Archivio Storico News
Quasi 2 milioni in fatture false: due calabresi tra i destinatari dei provvedimenti
Sono stati eseguiti cinque provvedimenti restrittivi nei confronti di persone appartenenti ad un’associazione a delinquere finalizzata a reati finanziari.
REGGIO EMILIA – L’operazione ‘House of cards’, coordinata dalla Procura della Repubblica reggiana, è l’epilogo di un’inchiesta condotta nei confronti di un gruppo di persone dedite all’emissione di false fatturazioni per operazioni commerciali inesistenti, per 1.883.777,33 euro, finalizzate all’evasione delle imposte e alla conseguente illecita fruizione di crediti fiscali. Coinvolto nel giro di fatture anche un commercialista che, consapevolmente, offriva la propria competenza professionale per garantire un’apparenza di legalità alla società. Tra i destinatari dei provvedimenti un 58enne e un 47enne originari di Cutro (Crotone), già indagati e destinatari di misure cautelari in carcere nell’ambito della recente operazione ‘Aemilia’ condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bologna sulle infiltrazioni della ‘ndrangheta in Emilia-Romagna.
Social