Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Università Reggio Calabria: 42 licenziamenti

Archivio Storico News

Università Reggio Calabria: 42 licenziamenti

Pubblicato

il

REGGIO CALABRIA – Un licenziamento di massa, quello avvenuto presso l’Università di Reggio Calabria. Quarantadue lavoratori, impiegati alla facolta’ di agraria,

sono stati mandati a casa.

Lo rendono noto, attraverso un comunicato stampa, le segreterie provinciali di Flai-Cgil e Fai-Cisl. “La recentissima disdetta della Convenzione che regolava il rapporto di lavoro – si legge in un comunicato – effettuata peraltro unilateralmente dall’Ateneo senza alcun preventivo confronto con le organizzazioni sindacali ha gettato nello sconforto lee maestranze, che si ritrovano cosi’ prive dell’unica forma di sostentamento”. 

“Nel merito della delicatissima vicenda – fanno rilevare i sindacati – che vede svanire ulteriori e sin qui fruttuosi posti di lavoro in un contesto lavorativo locale peraltro gia’ abbastanza asfittico – le organizzazioni sindacali hanno registrato l’inopinata chiusura degli organi dell’ateneo a qualunque tipo di confronto, finendo col generare non poche tensioni. L’imminente presentazione da parte dell’Ateneo del bilancio di previsione redatto senza alcun confronto con i sindacati nella parti di pertinenza, lasciate cosi’ all’oscuro, tra le altre cose, dei criteri di riorganizzazione dei campi sperimenti nonche’ degli standard cui deve tendere la futura riorganizzazione del lavoro, suscita parecchie perplessita’. Troviamo perlomeno singolare – scrivono Flai e Fai – un simile comportamento nell’ambito della pubblica amministrazione. Invitiamo, dunque, l’Universita’ a differire l’approvazione del documento amministrativo di indirizzo dando priorita’ al confronto con le organizzazioni sindacali”. I sindacati chiedono l’intervento della Prefettura. 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA