Archivio Storico News
La rivista cosentina Capoverso dedica un numero a Pasolini per l’anniversario della morte
Saggi sulla produzione letteraria, saggistica e cinematografica.
COSENZA – La rivista di scritture poetiche “Capoverso”, edita da Orizzonti Meridionali di Cosenza, ha dedicato un intero numero a Pier Paolo Pasolini, nella ricorrenza del 40° anniversario della morte. Il fascicolo contiene vari saggi sulla complessa opera di uno dei maggiori autori italiani del secondo Novecento. Eleonora Bellini, Giovanni Bianchi, Carlo Cipparrone, Pietro Civitareale, Pino Corbo, Vincenzo Guarracino, Giuseppe Panella e Fulvio Papi si sono occupati della sua produzione poetica, mentre di quella narrativa hanno scritto Saverio Bafaro, Alessandro Gaudio e Sangiuliano. Sull’attività saggistica e, in particolare, sugli Scritti corsari, ha scritto Angelo Gaccione. La pubblicazione contiene inoltre un saggio di Paride Leporace sul cinema pasoliniano mentre sempre dell’attività cinematografica si sono occupati Roberto Villa e Alessandro Zaccuri. Presenti, inoltre, “testimonianze” di Giuseppe Bilotti, Gian Carlo Ferretti, Luigi Fontanella e Annarosa Macrì. Il numero della rivista si apre con l’editoriale di Franco Dionesalvi e un lungo saggio biografico di Francesco De Napoli, e si chiude con alcune poesie di Mariella Bettarini, Adele Desideri, Franco Gordano, Gabriella Maleti, Anna Petrungaro e Raffaele Piazza, dedicate a Pasolini, e con un ricco album fotografico. “La rivista Capoverso – è scritto in un comunicato – ha anticipato con questo ‘Omaggio a Pasolini’, le manifestazioni che nella ricorrenza del quarantesimo anniversario della morte si stanno preparando in Italia. Non a caso l’editore ed alcuni redattori sono stati già contattati ed invitati alle manifestazione di ricordo-celebrazione di Milano, Casarsa (in provincia di Pordenone) e Roma”.
Social