Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Assistenza domiciliare per anziani e disabili

Archivio Storico News

Assistenza domiciliare per anziani e disabili

Pubblicato

il

CIRò (KR) – Servizi sociali, assistenza domiciliare a favore di soggetti anziani e disabili. Il comune di Cirò, insieme ad altri,

fa parte del “Piano degli interventi socio – distrettuale” finanziato dalla regione Calabria. L’Ente ha pubblicato un avviso pubblico per l’assegnazione di 7 borse lavoro. Il servizio prevede una durata di mesi 4 mesi. La domanda, sia per i borsisti che per i beneficiari, dovrà pervenire entro e non oltre VENERDÌ 8 FEBBRAIO 2013 alle ore 12. PALETTA: Garantire il miglioramento della qualità della vita delle fasce deboli

Tutelare le fasce più deboli – dichiara l’assessore ai servizi sociali Francesco PALETTA – rimane e continua ad essere la nostra priorità insieme all’attenzione verso le esigenze dei giovani. La grave crisi economica che stiamo vivendo ha determinato particolari ed ulteriori disagi e difficoltà. Infatti questo progetto – continua – oltre a garantire assistenza a soggetti non autosufficienti, incentiva soprattutto tutti quei giovani che sono in attesa di lavoro. In un momento precario come questo – conclude PALETTA – bisogna cogliere ogni opportunità che si presenta.

Pulizia e riordino dell’alloggio, spesa e rifornimenti, cura dell’igiene personale, aiuto alla vestizione, aiuto all’assunzione dei pasti, aiuto nella mobilitazione attiva e passiva della persona non autosufficiente, segnalazione in caso d’urgenza al medico di medicina generale di eventi particolarmente significativi, sostegno psicologico, azione di stimolo alla partecipazione a momenti di vita associativa. Saranno queste le attività di assistenza prevista.

 

Possono richiedere il servizio i soggetti in possesso che hanno compiuto 70 anni di età alla data di scadenza dell’avviso pubblico, quelli che trovano in oggettive situazioni di disagio dovuti a stato di salute, minorazioni psico – fisiche, marginalità sociale, reddito e  limitata autonomia. Lo stato di invalidità deve essere dimostrata mediante certificazione medica. Potranno beneficiare del servizio le prime 14 persone in graduatoria. 

 

I borsisti selezionati avranno la funzione di curare la redazione del progetto, di verifcare l’attuazione degli scopi dello stesso e di coordinare gli operatori impiegati e le attività  previste nell’ambito del progetto di cui al presente avviso, per garantire un percorso di  integrazione sociale di soggetti anziani attraverso anche attività ricreative – culturali. L’affidamento della borsa lavoro avverrà con  determinazione dirigenziale, successiva all’espletamento delle procedure di valutazione  da parte della commissione esaminatrice. A questi, verrà corrisposta un’indennità mensile pari ad  €. 600,00 omnicomprensivo di  spese e oneri accessori.

 

La domanda deve essere redatta sull’apposito modulo predisposto dal Comune che è scaricabile dal sito internetwww.comune.ciro.kr.it. Queste saranno istruite da apposita commissione comunale.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA