Archivio Storico News
Il terremoto di Mormanno nel 2012, Orsomarso: “Dove sono finiti i 15 milioni di euro stanziati?” (AUDIO INTERVISTA)
“E’ inaccettabile quanto sta accadendo sul Pollino nei territori colpiti dal sisma proprio nell’ottobre di tre anni fa”.
COSENZA – Il consigliere regionale Fausto Orsomarso interviene sulla gestione dei fondi post terremoto. “Ricordo – ha dichiarato – come all’epoca, insieme al Presidente Scopelliti ed alle Istituzioni del territorio, non solo ci recammo immediatamente sui luoghi per verificare de visu quanto accaduto ma operammo affinché fosse garantita una efficace fase di emergenza ed anche una successiva fase di ricostruzione. Ricordo come fu proprio il Presidente Scopelliti, su invito dei Sindaci e dei politici locali tra i quali vi era l’allora consigliere provinciale Gianluca Grisolia, residente proprio a Mormanno, paese più colpito dal sisma, a scrivere al presidente Letta affinché nella redigenda finanziaria fossero inserite le adeguate risorse per la ricostruzione. Ebbene, seppur non sufficienti, furono inseriti ben 15 milioni di euro per i territori colpiti. Da quel momento, sono passati quasi tre anni, ancora neppure un euro di quei soldi è arrivato sui territori. Tempo fa lessi sulla stampa soliti comunicati pre-elettorali che riannunciavano l’imminente arrivo delle medesime risorse. Come le vacche di Fanfani. Finalmente, solo a fine Giugno scorso, la pubblicazione di un decreto della Presidenza del Consiglio assegnava le risorse alle due Regioni colpite. Sembrava dunque imminente la ricostruzione ma ad oggi ancora nulla”.
“Da qui – afferma Orsomarso – è necessario porre al Presidente Oliverio una serie di interrogativi: Perché questo inspiegabile ritardo sulla pelle di chi da anni è fuori casa e continua a pagare l’affitto? Quali intoppi locali nazionali regionali o locali provocano tutto questo insopportabile ritardo? E’ vero che lo Stato ha assegnato le risorse e demandato alle Regioni la fase di ricostruzione? Possono sapere i malcapitati cittadini tempi criteri e modalità di assegnazione delle risorse finalmente stanziate dopo anni dal Governo Centrale? Ancora una volta non siamo capaci di accelerare processi burocratico politici che pure, nel caso di un sisma, di una calamità, dovrebbero avere una corsia preferenziale”. “Normalmente – conclude – nelle calamità la cosa più difficile è reperire le risorse. Ma, nell’occasione, anche quando le risorse risultano stanziate da tempo si accumulano colpevoli ritardi assolutamente immotivati e inspiegabili. Caro Presidente Oliverio, come ti recasti sui luoghi del sisma da Presidente di Provincia, almeno questa volta, se ci sei, batti un colpo!”.
Gli interrogativi rivolti dal consigliere Fausto Orsomarso ad Oliverio sono stati raccolti, questa mattina in diretta ai microfoni di Rlb Radioattiva.
ASCOLTA L’INTERVISTA
[audio_mp3 url=”http://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2015/10/Fausto-Orsomarso-su-fondi-terremoto-Mormanno.mp3″]
Social