Face4Job è in grado di mappare e classificare gli annunci di lavoro e i ‘posti vacanti’ direttamente pubblicati nei siti web delle aziende di tutto il mondo.
CATANZARO – “L’offerta di lavoro nel mondo cresce in maniera importante. Anche in Italia”. Alessio Romeo, CEO di Face4Job, rivela i dati dell’analisi dell’ultimo bimestre e aggiunge: “Il mese di agosto, solitamente poco reattivo a causa delle vacanze estive e delle chiusure aziendali, propone un quadro sorprendente: + 93% rispetto al mese di luglio a livello globale; +56% in Italia. Face4job propone analisi piu’ approfondite dei big data anche rispetto ai vari settori del mercato che offrono lavoro in Italia su piattaforme web. Prendendo in esame i dati riferiti alla regione Calabria, in prima posizione troviamo il settore Commerciale e delle Vendite, con una percentuale del 29,41%. In seconda posizione troviamo il settore dell’Information Technology con una richiesta pari al 26,47%. A seguire, in terza posizione, troviamo l’offerta di posti di lavoro per il settore Ingegneristico e delle Manifatture pari all’11,76%. Il settore del Retail e la categoria dei Neolaureati si posizionano a pari merito nella classifica, con valore pari all’8,82% delle richieste totali di occupazione. Non e’ presente, invece, nella classifica il settore del Turismo e della Ristorazione, un dato che fa riflettere in quanto la Calabria e’ nota a livello nazionale per la bellezza delle spiagge e del territorio, mete richieste soprattutto nel bimestre luglio-agosto.
Tenendo in considerazione la stagionalita’ del business, il volume d’offerta per questo settore dovrebbe crescere in modo tale da collocarsi all’interno della classifica: un tale dato e’ sintomatico di quanto il settore turistico non sfrutti al meglio gli strumenti web per la ricerca e selezione delle migliori figure professionali. L’analisi dei dati mostra una rilevante variabilita’ dei dati di mese in mese, sia a livello di settori e figure ricercate a livello nazionale, che analizzando le opportunita’ in ciascuna regione: una situazione che evidenzia la necessita’ di flessibilita’ da parte dei lavoratori per poter ovviare al mismatching tra domanda e offerta. Alessio Romeo, AD e Fondatore di Face4Job: “Questi dati sono un ulteriore conferma che c’e’ un mercato del lavoro in grado di rivitalizzare l’economia del nostro Paese. Ma va alimentato con scelte innovative e coraggiose, soprattutto con l’aiuto della rete, per uscire dagli schemi e puntare a una nuova cultura del lavoro. E’ necessario un cambiamento radicale in cui i vantaggi della disintermediazione si accompagnino a formazione ed orientamento oltre a nuove dinamiche nella relazione domanda – offerta. Abbiamo idee precise. Ci stiamo lavorando. Face4Job sara’ in prima linea”.
Ros
