Archivio Storico News
A Castrovillari un omaggio a Pier Paolo Pasolini per la quinta mostra sul cinema
Dal 12 settembre al 31 ottobre 2015 il Protoconvento francescano ospiterà la mostra documentaria su Pier Paolo Pasolini.
CASTROVILLARI – Curata da Enzo Bruno, con la collaborazione dell’ associazione culturale Mystica Calabria, la mostra è stata patrocinata dall’Amministrazione Comunale della città di Castrovillari e dall’assessorato alle Politiche Culturali, per ricordare la complessa figura dell’ intellettuale ed artista Pier Paolo Pasolini. La mostra si compone di un ampio e ricco apparato documentario e iconografico per celebrare la figura del grande interprete della città di Roma, scenario cinematografico dei sottoproletari delle borgate, e del cinema italiano, autore di romanzi e film, dal linguaggio rivoluzionario che ha sconvolto il panorama della nostra cultura. Morto tragicamente all’età di quarant’anni, Pasolini, poeta, scrittore e regista italiano, considerato uno dei maggiori esponenti della cultura del XX secolo è stato definito «provocatorio, sempre in contrasto con la chiusura ipocrita della mentalità benpensante», e i suoi personaggi «indimenticabili», da “Accattone” a “Mamma Roma” al Cristo, capolavoro nel racconto evangelico di Matteo, solo per citarne alcuni. La mostra, concettualmente suddivisa nelle sezioni letteraria, fotografica e cinematografica, è allestita da Francesco Propato e Matteo Grisolia e si inserisce all’interno del progetto Spazi Storici – Spazi d’Arte che l’associazione sta portando avanti per la valorizzazione e la promozione della cultura nei luoghi storici della città.
Social