Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Riaprono le scuole, aule deserte a Catanzaro in segno di protesta contro la riforma di Renzi

Archivio Storico News

Riaprono le scuole, aule deserte a Catanzaro in segno di protesta contro la riforma di Renzi

Pubblicato

il

In molte scuole del capoluogo calabrese la campanella ha suonato solo per le prime classi, dove è stata fatta l’accoglienza, mentre per il resto le aule sono rimaste vuote per l’indizione da parte dei sindacati di un’assemblea, indetta oltre 15 giorni addietro, per discutere della riforma.

 

CATANZARO – Partenza a singhiozzo per l’anno scolastico negli istituti di Catanzaro e provincia.Nel capoluogo le lezioni si sono svolte quasi regolarmente nelle scuole dell’infanzia, primarie e nelle medie. In tutti gli istituti garantita l’accoglienza per i neoiscritti. Per le superiori lezioni nelle classi dalla seconda in poi solo nei licei, scientifico e classico. Adesione più massiccia e aule rimaste praticamente deserte, invece, negli istituti tecnici. All’assemblea dei docenti, secondo i sindacati, hanno partecipato più di 150 professori. “Abbiamo dimostrato che il movimento c’è – ha detto Gianfranco Trotta, segretario generale della Flc Cgil Calabria – e non si è assopito con i calori estivi. La riforma non è in linea ed è stata fatta da chi non conosce il mondo della scuola. I problemi sono enormi. Con l’assemblea di oggi, della cui riuscita siamo più che soddisfatti, volevamo lanciare un segnale e dire che andiamo avanti per la nostra strada”. Dopo l’iniziativa di oggi a Catanzaro, scelta per questa prima iniziativa in quanto capoluogo di regione, la protesta contro la “Buona Scuola” andrà avanti anche nelle altre province calabresi anche sulla scorta, fanno sapere i sindacati, degli esiti della riunione con le organizzazioni sindacali convocata per il prossimo 23 Settembre al Ministero.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA