Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

A Spezzano Piccolo un importante evento per celebrare la poesia greca

Archivio Storico News

A Spezzano Piccolo un importante evento per celebrare la poesia greca

Pubblicato

il

Nella borgo medievale di Macchia di Spezzano Piccolo, il 7 Settembre 2015, ore 18:00, in Piazza del popolo, si svolgerà un evento culturale di straordinaria importanza.

 

 

SPEZZANO PICCOLO (CS) –  L’evento è promosso dalle associazioni culturali “ MAB Macchia antico borgo”, “CLE Centrum latinitatis Europae”e “Ars Enotria”, dal Liceo Classico “Gioacchino da Fiore” di Rende e dalla Biblioteca Gullo, col patrocinio del Comune di Spezzano Piccolo. Protagonisti saranno i lirici greci in una conferenza che avrà per titolo “ La dimensione esistenziale dell’uomo nuovo nei lirici greci : Solone, Archiloco e Mimnermo”. Relatore sarà il Prof. Michele Sapia, Presidente dell’associazione “Impegno civile e ideale”. Illustri ospiti saranno presenti al tavolo dei lavori: Carlo Furgiuele, Presidente Mab, l’Avv. Stefania Rota, Sindaco di Spezzano Piccolo, la Prof.ssa Eleonora Saia, Dirigente scolastico Liceo Classico “Gioacchino da Fiore”, la Prof.ssa Angela Martire,Presidente “Ars Enotria”, l’Avv. Fausto Gullo Presidente “Biblioteca Gullo”, il Dott. Luciano Greco, Dirigente ATP.

 

Introdurrà i lavori il Prof. Franco Vetere. Le conclusioni saranno affidate al Prof. Vincenzo Ferraro, già Dirigente scolastico e membro del comitato operativo del CLE Centrum latinitatis Europae-Rende. Moderatrice sarà la giornalista Annalia Incoronato. Durante la manifestazione gli attori Noemi Vetere, Davide Avallone e Andrea Bonanno reciteranno brani di poesie dei tre lirici greci. La serata sarà arricchita dalla presenza straordinaria del musicista Simone Stellato. L’evento culturale è di portata europea per la scelta della poesia greca come tematica e filo conduttore della serata e vuole essere di augurio alla Grecia, affinchè superi il particolare momento di difficoltà e di crisi che sta attraversando.

 

E’ doveroso da parte dell’Europa e dell’Occidente tutto ricordare quanto siamo debitori alla Grecia in fatto di civiltà e di valori irrinunciabili quali la libertà la bellezza, l’equilibrio, l’armonia, la verità e la giustizia. E’ bello e sorprendente che da un borgo dalla bellezza antica come quello di Macchia si levi un “canto” di sapore antico che riesce a cogliere le risonanze infinite, che dalla Grecia classica giungono fino a noi ad illuminare il buio della nostro tempo. E’ doveroso ricordare,infine,che la suddetta giornata culturale è calata nel tridente delle date 5–6–7 Settembre, che realizzano la cornice ornamentale dell’evento “Borgo in Festa” organizzato dall’Associazione culturale MAB. Di seguito il riepilogo delle giornate:

 

Sabato 5 settembre 21:30:

“Svapurati Folk” in concerto – Piazza del Popolo – Macchia di Spezzano Piccolo (CS)

Vincitori dei Premi “Festival del Mar” & “Suoni e Musiche della nostra Terra” conferiti l’anno 2014

 

Domenica 6 settembre ore 21:30:

“Serata di Liscio,Caraibici & Zumba” – animatore della serata Davide Avallone – Official Zumba Instructor – Piazza del popolo,Macchia di Spezzano Piccolo (CS)

 

Lunedì 7 settembre ore 18:00:

Manifestazione “Lirici Greci : Musica e poesia”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA