Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Il 65% degli italiani si fida dei creator di TikTok per gli acquisti on line

Italia

Il 65% degli italiani si fida dei creator di TikTok per gli acquisti on line

Un vero e proprio fenomeno: #TikTokMadeMeBuyIt, ovvero «me l’ha fatto comprare TikTok»

Pubblicato

il

Più di 6 utenti di TikTok su 7 (il 67%) ha dichiarato di interagire con la piattaforma per prendersi una pausa durante il giorno o rilassarsi a fine giornata. Il 92% degli utenti ha provato un’emozione positiva dopo aver visto un video sul social, che li ha portati a compiere un’azione, un acquisto.

Secondo una recente indagine in Italia, il 58% degli utenti afferma di avere maggiori probabilità di fidarsi dei marchi dopo averne sentito parlare su TikTok. Il 65% dice di fare costantemente affidamento sulle recensioni online e sui consigli degli stessi creator per decidere cosa acquistare online. Lo dice l’osservatorio annuale di TikTok che racconta le tendenze del social network di origine cinese. Secondo l’analisi della società, ci saranno tre tendenze molto chiare nel prossimo anno: “L’intrattenimento sarà sempre più personalizzato; le persone ricercheranno gioia e spensieratezza come fonte di benessere; la community sarà al centro, diventando un luogo di condivisione e stimolo in grado di portare un cambiamento di vita delle persone”.

Usando social media, sappiamo abbastanza bene cosa sono e come funzionano gli hashtag. Tuttavia, ce n’è uno che performa talmente bene da generare miliardi di visualizzazioni e da guidare trend d’acquisto: #TikTokMadeMeBuyIt, ovvero “me l’ha fatto comprare TikTok”.

In tutto ciò, come non nominare Khaby Lame, il TikToker che è passato da creare video divertenti nella cucina di casa sua a camminare sul tappeto rosso del festival di Venezia grazie ai suoi corti umoristici, che l’hanno reso una star in tutto il mondo e gli hanno permesso di guadagnare 130 milioni e mezzo di follower nel suo profilo. Inoltre, il suo volto è diventato uno dei testimonial della nuova campagna di rebranding e retargeting di Hugo Boss, #beyourownboss.

Spensieratezza, relax, ma anche uno stimolo agli acquisti. Il 50% delle persone sostiene che TikTok sia in grado di migliorare l’umore e portare positività. In Italia in particolare il 41% degli utenti dice che “sollevare il morale” è la chiave per motivarli e spingerli a fare un acquisto. Legarsi e ispirarsi a vicenda. Al punto che, si legge nello studio, in Italia più di 2 utenti su 5 affermano di sentirsi parte di una community grazie al potere inclusivo dei creator.

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA