Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Agenzia del Demanio mette al bando 16 edifici tra conventi, panifici e fari

Italia

Agenzia del Demanio mette al bando 16 edifici tra conventi, panifici e fari

Sono 16 gli edifici, di cui 2 da affidare in ‘concessione in uso gratuito’ e 14 in ‘concessione/locazione di valorizzazione’ fino ad un massimo di 50 anni

Pubblicato

il

ROMA – Tra i nuovi bandi pubblici dell’Agenzia del Demanio ci sono l’ex Panificio militare a Casale Monferrato (in provincia di Alessandria), il Faro di Capo Comino a Siniscola (Nuoro), l’ex Istituto di geofisica mineraria e la Real Casa dei Matti a Palermo e l’ex Convento di San Vito ad Agrigento. I beni sono previsti nell’ultima tranche 2022 per affidare in concessione/locazione immobili del patrimonio dello Stato non più utilizzati, scelti per essere valorizzati e avviati a nuovi usi economici connessi ad attività sociali, culturali, di tutela ambientale, turismo lento e mobilità dolce.

Attraverso procedure pubbliche l’Agenzia affida i beni a soggetti in grado di farsi carico del loro recupero, riuso e buona gestione, sottraendoli al degrado e assicurandone la fruizione pubblica. Dopo la pubblicazione della prima tranche di bandi dello scorso luglio, gli edifici messi in gara, sono in totale 16, di cui 2 da affidare in ‘concessione in uso gratuito’ e 14 da affidare in ‘concessione/locazione di valorizzazione’ fino ad un massimo di 50 anni. Chi intende partecipare ha tempo fino alle ore 12.00 del 15 maggio 2023 per presentare l’offerta. 

Ecco i 14 beni in concessione/locazione di valorizzazione:

– in Abruzzo la ex Caserma De Amicis a Sulmona (AQ);
– in Basilicata l’ex Casa cantoniera a Irsina (MT) e l’ex Casello ferroviario a Montescaglioso (MT);
– nel Lazio la ex Casa cantoniera ‘Il Colle’ a Terracina (LT);
– in Lombardia l’ex Poligono di tiro a segno a Piazza Brembana (BG) e una porzione di un ex deposito
militare a Pizzighettone (CR);
– in Piemonte l’ex Panificio militare a Casale Monferrato (AL) e l’ex Casa del Fascio a Vinzaglio (NO);
– in Sardegna il Faro di Capo Comino a Siniscola (NU);
– in Sicilia l’ex Istituto di geofisica mineraria e la Real Casa dei Matti a Palermo e l’ex Convento di San
Vito ad Agrigento;
– in Toscana la Torre di Calafuria a Livorno e Villa Carducci Pandolfini a Firenze.

Di seguito i 2 beni in concessione/locazione in Uso Gratuito:

– in Calabria l’ex case popolari a Limbadi (VV);
– in Umbria l’ex Teatro sociale di Amelia (TR).

 

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA