Archivio Storico News
Docu-fiction sulla prima radio libera calabrese
REGGIO CALABRIA – Iniziativa promossa dall’associazione
culturale Artisti Italiani, Acari, sostenuta dell’assessorato alla Cultura della Regione Calabria.
Un docu-fiction dedicata alla scoperta e alla nascita della prima radio libera d’Italia
Il progetto è stato firmato dal regista Massimo Ivan Falsetta, che ha il compito di indagare, esplorare e raccogliere tutto il materiale necessario alla realizzazione del documentario.
La Calabria, e il suo territorio, verrà setacciato alla ricerca della piu’ piccola onda radio che, in forma anche pirata, fosse privata, locale, parrocchiale o di partito, abbia trasmesso dagli anni settanta in poi. Successivamente il materiale raccolto verra’ elaborato, vagliato e messo in sequenza per stabilire una linea guida e un percorso alla riscoperta dei luoghi dove le radio sorsero con la presentazione dei personaggi che in quegli anni la radio la fecero. In ultimo la messa in scena, arricchendo un lavoro dai sapori prettamente documentaristici con una minima parte di finzione. Lo scopo di questo lavoro e’ recuperare un documento unico, in forma audiovisiva, di memoria storica. Creare un archivio sonoro di registrazioni radiofoniche, testimonianze e documenti video, cartacei e multimediali sul tema, in modo tale da recuperare del materiale che potrebbe altrimenti andare perduto mettendolo a disposizione anche delle generazioni future e degli studiosi del tema.Il progetto dal titolo provvisorio ”Onde libere” ha bisogno dell’aiuto di tutti, ha subito precisato Falsetta: ”Mi rivolgo anche a nome dell’associazione che rappresento, a quanti avessero conoscenza e documenti di ogni tipo sulla nascita, nel proprio paese, di una trasmissione radiofonica, anche pirata o sperimentale. La fase di preparazione e’ vitale per questo strepitoso progetto. Il nostro invito e’ aperto a tutti i cittadini, alle associazioni e alle istituzioni che possono fornirci informazioni utili per la realizzazione di questo filmato.
Chi volesse raccontare la sua può farlo sulla mail info@massimofalsetta.com oppure via posta ordinaria alla sede dell’associazione Acari in via Nazionale 639 88070 Botricello (CZ).
Social