Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

L’operato dell’Esercito Italiano in Calabria, storia e cultura all’Unical

Area Urbana

L’operato dell’Esercito Italiano in Calabria, storia e cultura all’Unical

All’ Università della Calabria un convegno storico riguardante l’operato dell’Esercito Italiano in Calabria: dall’Unità d’Italia alla seconda guerra mondiale

Pubblicato

il

RENDE – . Si è svolto questo pomeriggio nella cornice di Palazzo Arnone-Galleria Nazionale di Cosenza, un convegno storico denominato “L’Esercito Italiano e la Calabria: Storia, Legami e Percezioni” promosso dall’Università della Calabria, al quale ha partecipato una delegazione del 1° Reggimento Bersaglieri. Durante l’evento sono stati analizzati elementi di contatto tra l’Esercito Italiano ed il territorio calabrese, a partire dall’unità d’Italia sino ad arrivare al secondo conflitto mondiale.

Hanno preso parte all’evento culturale numerose autorità civili e militari di Cosenza, tra cui: il Comandante delle Forze Operative Sud, Generale di Corpo d’Armata Giuseppenicola Tota; delegazione della Regione Calabria; delegazione della Prefettura e della Provincia; il Questore, Dott. Michele Maria Spina; delegazione dell’Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano; sindaci dei comuni della Provincia; il direttore della Galleria Nazionale, Dott.ssa Rossana Baccari; delegazione della Croce Rossa Italiana; il Comandante della Polizia Penitenziaria, Commissario Agostino Sestino; il Comandante provinciale dei Carabinieri, Col. Agatino Saverio Spoto; il Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, Ing. Giampiero Rizzo; il Comandante provinciale della Guardia di Finanza, Col. Giuseppe Dell’Anna; il Comandante della Capitaneria di Porto di Rossano-Corigliano, C.F. Francesco Cillo; il Vice Comandante della Brigata Bersaglieri “Garibaldi”, Col. Valentino de Simone.

Durante il dibattito storico, moderato dal Dott. Francesco Kostner del Dipartimento di Studi Umanistici dell’UNICAL, sono intervenuti la Prof.ssa Katia Massara, docente di Storia Contemporanea presso l’UNICAL, il Comandante del 1° Reggimento Bersaglieri, Colonnello Francesco Ferrara, che ha fornito un sintetico inquadramento storico dei principali episodi e fatti d’arme che legano il territorio calabrese e l’Esercito Italiano, focalizzando l’attenzione, inizialmente sulle figure eroiche dei militari d’origine calabrese decorati per il proprio valore durante i due conflitti mondiali, con particolare riferimento anche agli Internati Militari Italiani, e successivamente sulle attività addestrative, operative e di supporto alla popolazione civile condotte negli anni in Calabria dai vari Reparti dell’Esercito e dal 1° Reggimento Bersaglieri. Durante l’evento culturale è stato inoltre presentato il CalendEsercito 2023.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA