Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Cosenza, presentato il cartellone di eventi lirico-sinfonici dell’Orchestra Sinfonica Brutia

Area Urbana

Cosenza, presentato il cartellone di eventi lirico-sinfonici dell’Orchestra Sinfonica Brutia

La vera novità è rappresentata dal fatto che l’Orchestra Sinfonica Bruzia approda nella sua sede naturale, il Teatro Rendano

Pubblicato

il

COSENZA – Con il concerto per violoncello e la sinfonia numero due di Robert Schumann, sabato 8 ottobre, al Teatro Rendano di Cosenza prenderà il via la stagione dell’Orchestra Sinfonica Brutia. Ad annunciarlo in conferenza stampa, il direttore del Conservatorio di Cosenza Francesco Perri con il sindaco di Cosenza che è anche il presidente della neonata Orchestra Sinfonica Brutia, Franz Caruso. Il cartellone prevede poi per il 20 ottobre un Galà Lirico, per finire al classico concerto di Capodanno.

Una scelta quella stagione dell’Orchestra Sinfonica Brutia che nasce con l’intento di abbracciare diversi stili, momenti musicali anche di grande interesse. Ma la vera novità è rappresentata dal fatto che l’Orchestra Sinfonica Bruzia approda nella sua sede naturale, il Teatro Rendano. Un traguardo importante lo ha definito il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, perché si ritorna a valorizzare la struttura più importante dal punto di vista culturale che la città possiede. “Il teatro Rendano – ha proseguito il primo cittadino – non solo sarà la sede dell’Orchestra Sinfonica Brutia ma sarà il luogo, dove si esibiranno i giovani artisti del Conservatorio che grazie a questa orchestra, hanno anche la possibilità di guardare oltre la didattica per aspirare a realizzare obiettivi importanti per il loro futuro artistico”.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA