Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Il vescovo Nolè ritorna nella sua Cattedrale, aperta la camera ardente

Area Urbana

Il vescovo Nolè ritorna nella sua Cattedrale, aperta la camera ardente

Autorità civili e militari, cittadini e personalità della Chiesa cosentina hanno accolto Monsignor Francesco Nolè. Aperta la camera ardente in Cattedrale

Pubblicato

il

COSENZA – Il primo passaggio dell’arrivo del feretro di mons. Nolè è stato davanti Palazzo dei Bruzi. Ad attenderlo le autorità civili per quello che è stato però un breve passaggio a causa del maltempo. Il feretro infatti, è stato lasciato nell’apposita vettura funebre per poi proseguire il percorso verso la Cattedrale di Cosenza, scortato dalle auto di Polizia e Carabinieri. Commozione e silenzio hanno caratterizzato l’arrivo della bara del vescovo dell’Arcidiocesi di Cosenza Bisignano. Stamattina dunque, Nolè è tornato nella città che tanto lo ha amato e che lui amava, Cosenza.

Un viaggio che lo ha riportato in città, dal policlinico Gemelli di Roma dove è deceduto due giorni fa, fino al sagrato della Cattedrale nel cuore del centro storico e poi ai piedi dell’altare, per tornare alla casa del Signore. Sulla bara la mitria e la Bibbia e intorno numerose personalità delle istituzioni, autorità civili, militari ed ecclesiastiche. Dai sindaci della provincia al Prefetto di Cosenza Vittoria Ciaramella, fino al questore di Cosenza Giovanna Petrocca, che ha omaggiato il vescovo deponendo un mazzo di fiori.

Da oggi è aperta la camera ardente per chi vorrà dare un ultimo saluto, rivolgere un omaggio o una preghiera al vescovo lucano. In chiesa ci sono anche tantissimi cittadini, parroci, diaconi, fedeli. Un addio commosso quello di Cosenza e dell’intera Calabria all’arcivescovo Francescantonio Nolè che culminerà con i funerali previsti per lunedì alle 15, nella Cattedrale di Cosenza. Prefetto Questore procuratore finanza esercito carabinieri sindaci area urbana arcidiocesi.

ORARI CAMERA ARDENTE

La camera ardente resterà aperta per la preghiera guidate e la visita personale per tutta la giornata di domani, domenica 18 settembre, dalle ore 7 .30 alle ore 22.00 e anche per tutta la mattina di lunedì. Nel pomeriggio di lunedì 19 settembre si terranno i funerali alle ore 15.00. La celebrazione sarà trasmessa in diretta sul canale 80 del Digitale terrestre e in diretta streaming sulla pagina della Cattedrale. Dopo la celebrazione la salma muoverà per Giuliano, frazione di Potenza, per essere accolta nella piccola chiesa della contrada fino all’indomani (20 settembre), quando sarà portata in Cattedrale a Potenza. Qui si terrà una celebrazione eucaristica al termine della quale si procederà alla tumulazione.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA