Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

I sapori calabresi conquistano la Capitale

Italia

I sapori calabresi conquistano la Capitale

La Calabria ha preso parte all’edizione 2022 di “Roma Baccalà” ed il tradizionale stocco di Mammola, combinato con altri prodotti calabresi, hanno conquistato il pubblico

Pubblicato

il

ROMA – Una terra con circa 800 chilometri di costa non poteva mancare all’edizione 2022 di “Roma Baccalà”, kermesse che si è svolta nel fine settimana nel quartiere “Garbatella”, alla quale hanno preso parte produttori provenienti da tutto il mondo. Fra questi anche la Calabria, che ha conquistato i visitatori con i suoi sapori.

Nei mari calabresi, lo precisiamo, non si pesca lo stoccafisso o il baccalà, ma esistono alcuni centri nel reggino, come, ad esempio, Mammola e Cittanova che ne sono diventati la patria con decine di ristoranti specializzati nella cucina del famoso “pesce stocco”.

Proprio per questo la presenza calabrese nella capitale ha rivestito una notevole importanza: la nostra regione ha aderito con le sue aziende, ma anche attraverso alcuni “show cooking”, che hanno riscosso un notevole successo. Particolarmente apprezzato dai visitatori, italiani e stranieri, l’accostamento del pesce con alcuni prodotti tipici, considerati una vera e propria eccellenza enogastronomica calabrese.

Il settore agricoltura, in Calabria, quindi, continua a crescere e ad affermarsi a livello nazionale ed internazionale. La partecipazione ad eventi come Roma Baccala, inoltre, ha permesso una promozione incrociata di prodotti e territori.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA