Provincia
Morano Calabro: turisti al cospetto della “Bandiera”
Sono stati circa cinquemila gli spettatori che hanno preso parte all’edizione 2022 della Festa della Bandiera, che è ritornata dopo la pausa dovuta al Covid
MORANO CALABRO (CS) – Un ritorno in grande stile, dopo l’emergenza Covid, è quello relativo alla Festa della Bandiera di Morano Calabro, che è andata in scena nello scorso fine settimana. Un’edizione straordinaria per i numeri e per la qualità dello spettacolo offerto; caratteristiche, queste, che sono valse un ambito riconoscimento da parte del Ministero per la Cultura, che ha inserito la Festa della Bandiera fra le dieci rievocazioni storiche più importanti d’Italia.
La manifestazione racconta la battaglia avvenuta alla fine dell’undicesimo secolo, che vide vittoriosa la popolazione di Morano. La decapitazione di un saraceno è il simbolo della vittoria, che oggi viene celebrata grazie al lavoro dall’Associazione Cultour, dell’amministrazione comunale e della Pro Loco.
Sono stati circa cinquemila gli spettatori che hanno raggiunto il borgo del Pollino per una kermesse, arricchita dallo splendido corteo storico, dalla presenza dei Musici Arma Murani, il cui incedere, dall’alto del castello normanno fino alla parte bassa del borgo, ha scandito ogni attimo del percorso, dal Festival del Teatro di Strada e dai Trombonieri e Archibugieri Senatore di Cava de’ Tirreni, che con il loro spettacolo “Fuoco, colore e movimento”, hanno letteralmente conquistato il pubblico presente.
Social