CATANZARO, 27 dic. – I Carabinieri della Compagnia di Soverato sono stati impegnati in un’ attivita’ straordinaria di controllo del territorio. I controlli alla circolazione stradale, eseguiti in
ore diurne e notturne lungo le principali arterie di comunicazione ed in prossimita’ di locali pubblici, con il controllo di centinaia di autoveicoli, l’elevazione di numerose contravvenzioni al Codice della Strada, con ritiro di 2 patenti di guida e di 2 documenti di circolazione, nonche’ il sequestro di 2 autovetture di cui era emersa l’irregolarita’ in merito alla copertura assicurativa. Connesso all’esito di tali controlli, e’ stato il deferimento alla magistratura . di 5 persone ritenute responsabili di falsita’ materiale ed ideologica e truffa aggravata in relazione alla contraffazione di polizze R.C.A. e contrassegni assicurativi. Per il reato di porto illegale di oggetti atti ad offendere, sono stati denunciati due soggetti di nazionalita’ rumena, sorpresi a viaggiare con autoveicolo sul quale trasportavano accette, picconi ed altri simili strumenti idonei all’offesa della persona o all’effrazione, senza giustificazione alcuna. L’attivita’ di contrasto al commercio illegale di artifizi pirotecnici ed utilizzo improprio di armi da fuoco (fenomeno tipico del periodo delle festivita’ di fine anno), si e’ esplicata con il sequestro di 4 ordigni di fabbricazione artigianale e di munizionamento per fucile da caccia e con la denuncia in stato di liberta’ alla Procura della Repubblica di Catanzaro di un minore di anni 18, in Badolato. L’attenzione dei militari e’ stata rivolta anche al settore della detenzione e commercio illegale di stupefacenti per cui, a seguito del rinvenimento in occasione di un perquisizione domiciliare di 12 grammidi sostanza stupefacente del tipo marijuana, e’ stato denunciato M.S. di Isca sullo Jonio. L’uomo rispondera’ pure del reato di detenzione di denaro falsificato perche’ trovato in possesso di 3 banconote da 20 euro risultate contraffatte. Denunciato inoltre un uomo individuato quale autore di danneggiamenti e di altre 4 persone che nel comune di Sant’Andrea Apostolo Jonio avrebbero compiuto violazioni in materia urbanistico-edilizia.
Fonte AGI
