Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Al via la mostra ”Morano nella Grande Guerra”

Cultura & Spettacolo

Al via la mostra ”Morano nella Grande Guerra”

Pubblicato

il

Inaugurazione domani, nel quattrocentesco complesso conventuale di San Bernardino da Siena, a Morano.

 

MORANO CALABRO (CS) –  Curata dall’associazione Tracce di Storie con il patrocinio del Comune di Morano, la mostra è stata realizzata nell’ambito delle celebrazioni ufficiali del centenario della prima guerra mondiale. L’evento è arricchito da un incontro dibattito che avrà inizio alle 18.00. Illustri relatori, coordinati da Luciano Mastrascusa, rappresentante del sodalizio organizzatore, ripercorreranno i fatti che hanno riguardato direttamente o indirettamente la Calabria e Morano nel conflitto che ha insanguinato il mondo dal 1915 al 1918.

 

Il copioso materiale esposto sarà minuziosamente illustrato e commentato dai conferenzieri. Tra questi il prof. Vittorio Cappelli, ordinario di Storia Contemporanea all’Università della Calabria, che svilupperà il tema: “Socialisti e ‘sovversivi’ di fronte alla guerra”; Giuseppe Ferraro, dottore di ricerca presso l’Università di San Marino, esplorerà altri aspetti della medesima vicenda. In particolare Ferraro relazionerà su’: “Trincee e memorie di carta: il caso Calabria”. Il giornalista e ricercatore Mario Saccà, riporterà alla luce la vicenda della “Brigata Catanzaro: eroi senza pace. Dopo 90 anni la verità storica sulla decimazione”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA