Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

“Paolo vive”: trent’anni dalla morte di Borsellino, oggi fiaccolata a Cosenza

Area Urbana

“Paolo vive”: trent’anni dalla morte di Borsellino, oggi fiaccolata a Cosenza

L’iniziativa si terrà oggi, nel giorno esatto dell’anniversario dell’assassinio del magistrato palermitano, che avvenne ben 30 anni fa, il 19 luglio 1992

Pubblicato

il

COSENZA – Anche quest’anno l’associazione Rievoluzione Calabria, ha deciso di ricordare con una serie di iniziative l’anniversario della strage di via D’Amelio in cui furono uccisi Paolo Borsellino e gli agenti di scorta: Emanuela Loi, Agostino Catalano, Claudio Traina, Vincenzo Li Muli ed Eddie Walter Cosina. L’appuntamento è per questo pomeriggio alle ore 18:30 in piazza Kennedy da dove partirà la fiaccolata che raggiungerà palazzo dei Bruzi.

L’iniziativa nel giorno esatto dell’anniversario dell’assassinio del magistrato palermitano, che avvenne ben 30 anni fa, il 19 luglio 1992: erano passati pochi minuti alle cinque del pomeriggio quando una tremenda esplosione venne sentita dall’intera città di Palermo. All’arrivo dei primi soccorsi  lo scenario fu terrificante: un inferno di fiamme, morte e distruzione.

«Borsellino – dichiara Nicola Caruso rappresentante di Rievoluzione Calabria – rappresenta non solo l’uomo delle istituzioni che ha avuto il coraggio di combattere la mafia, ma soprattutto la figura d’un cittadino capace di non mostrarsi timoroso, pur sapendo di essere prossimo alla morte ha continuato a combattere con coraggio. Il nostro desiderio è che tutta la cittadinanza voglia raccogliere questa piccola fiamma di speranza e resistenza alla mafie ed ai poteri forti collaterali e scenda in piazza con noi per ricordare che “Paolo Vive”».

 

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA