Provincia
A Cetraro l’iniziativa “Mare e disabilità: uno sguardo a nuovi orizzonti”
Intanto il prossimo 18 luglio, alla presenza dell’assessore Tilde Minasi, si terrà alle 18.30 la conferenza su “Terzo Settore e obiettivi di sviluppo sostenibile e inclusivo” al Giardino del Faro al porto
CETRARO – Il porto di Cetraro ospiterà domani l’evento inclusivo intitolato “Mare e disabilità: uno sguardo a nuovi orizzonti”, inserito nel cartellone estivo 2022 dal comune di Cetraro. L’iniziativa è finalizzata ad aumentare un maggior senso civico riguardo le dinamiche sociali esistenti sul territorio e poter creare e promuovere tutte quelle condizioni per far sì che si realizzi una piena inclusione e integrazione sociale delle persone con disabilità fisiche ed intellettive, anche tramite eventi sportivi, come la velistica, il nuoto, e tutto ciò che è legato al mare e poter sfruttare le potenzialità, anche riguardo l’inclusione, del porto di Cetraro.
Quest’anno, per raggiungere i fini di cui sopra, l’associazione “Calcia l’Autismo APS”, presieduta da Luigi Lupo, ha voluto focalizzare l’attenzione a una maggiore consapevolezza delle disabilità, sia fisiche che intellettive ma anche alla sensibilizzazione per la donazione del midollo osseo, con la partecipazione del presidente della Sezione AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e mielomi ), Mara Nigro.
La giornata inclusiva si dividerà in due fasi. La prima inizierà dalle ore 17, con raduno presso il centro Velico Lampetia di Cetraro dove i ragazzi, precedentemente iscritti, potranno provare l’ebbrezza e l’emozione di poter fare un giro in barca e vivere direttamente il mare. Al termine delle veleggiate inclusive, che saranno gestite dal Centro Velico Lampetia di Cetraro, si terrà, a partire dalle ore 21.00, sul porto di Cetraro un concerto con ingresso gratuito e solidale, tenuto dalla Band di Pasquale Nigro e Giuseppe Cosentino, denominato “Rime per un Sogno”.
Oltre ai saluti istituzionali dei rappresentanti degli enti che hanno patrocinato l’evento, ovvero, del sindaco di Cetraro, Ermanno Cennamo, del presidente della ProLoco Civitas Cetrari, Ciro Visca, ci saranno i rappresentanti degli enti che hanno patrocinato l’evento e saranno presenti, come ospiti d’onore, il noto scultore internazionale, maestro Eduardo Bruno, e il il campione italiano CICO 2020, testimonial CIP 2021 , Vincenzo Gulino.
Nel corso della serata, l’associazione Calcia l’Autismo APS proporrà di intitolare, al noto giornalista Amedeo Ricucci la sala mostra del Museo di Palazzo del Trono in piazza del Popolo per poter testimoniare e rendere visibile all’intera città, alla Calabria e al mondo intero, l’importante ruolo svolto dal giornalista, con i suoi incredibili reportage fatti durante la sua lunga carriera di inviato speciale RAI, cercando di raccogliere le sue opere (libri, riprese filmate, fotografie, appunti di viaggio e altro) che possano testimoniare la grande professionalità e passione che Ricucci ha lasciato al giornalismo italiano.

Social