COSENZA – Anche in Calabria e a Cosenza si fa sentire l’effetto del nuovo aumento dei prezzi del carburante, con la verde che da alcuni giorni ha nuovamente superato i 2 euro a litro alla pompa di benzina, mentre la diesel si trova oramai poco sotto. Prezzi che continuano a correre e che oramai sono vicini ai record dello scorso marzo quando, peraltro, non era neanche in vigore il taglio sulle accise di 30,5 centesimi stabilito dal Governo e che ora sta pensando di correre ai riapri con una proroga di un paio di mesi (lo sconto attualmente in vigore scadrà l’8 luglio), per evitare che la situazione, già difficile per cittadini, automobilisti, autotrasportatori e lavoratori, diventi addirittura drammatica e con gravissime ripercussioni su interi settori dell’economia. Nel Governo sia centrodestra che centrosinistra sono in pressing per interventi immediati. Anche perchè, con le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo che hanno chiuso ieri in forte salita, le compagnie tornano a muovere oggi i prezzi raccomandati. Eni aumenta di 2 centesimi il diesel, Tamoil di 1 centesimo benzina e diesel, IP e Q8 di 2 centesimi entrambi i carburanti. Continuano di conseguenza a salire i prezzi praticati sul territorio di benzina e diesel, ormai mediamente sopra i 2 euro con la sola eccezione del diesel self service.
Salgono ancora i prezzi al Self, volano al servito
Il prezzo medio nazionale praticato della benzina in modalità self sale a 2,018 euro/litro (2,009 il valore precedente), con i diversi marchi compresi tra 2,010 e 2,038 euro/litro (no logo 2,008). Il prezzo medio praticato del diesel self si porta a 1,939 euro/litro (contro 1,924), con le compagnie tra 1,938 e 1,953 euro/litro (no logo 1,927). Quanto al servito, per la benzina il prezzo medio praticato aumenta a 2,144 euro/litro (2,134 il valore precedente), con gli impianti colorati che mostrano prezzi medi praticati tra 2,097 e 2,224 euro/litro (no logo 2,057). La media del diesel servito arriva a 2,072 euro/litro (contro 2,055), con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi praticati compresi tra 2,025 e 2,144 euro/litro (no logo 1,979). I prezzi praticati del Gpl vanno da 0,836 a 0,850 euro/litro (no logo 0,823). Infine, il prezzo medio del metano auto si colloca tra 1,717 e 1,900 (no logo 1,777).era. Una misura pensata per attenuare i costi per chi lavora e chi si muoverà in auto quest’estate.
