Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Rettori calabresi Leone e De Sarron nella top 20 dei ricercatori della Stanford University

Calabria

Rettori calabresi Leone e De Sarron nella top 20 dei ricercatori della Stanford University

Si tratta dei rettori di Nicola Leone dell’Università della Calabria di Rende e Giovambattista De Sarro dell’università Magna Graecia di Catanzaro

Pubblicato

il

COSENZA – I rettori calabresi, Giovambattista De Sarro dell’università Magna Graecia di Catanzaro e Nicola Leone dell’Unical di Arcavata a Rende sono entrati nella top 20 dei ricercatori italiani, classifica della Stanford University.

Ai due professori arriva il plauso del presidente del consiglio regionale Filippo Mancuso: “complimenti vivissimi ai professori Giovambattista De Sarro e Nicola Leone rettori dell’università Magna Graecia di Catanzaro e dell’Unical di Arcavata, tra i nove rettori del Meridione che fanno parte della top 20 dei ricercatori italiani stilata dalla Stanford University. La Calabria – afferma il presidente Mancuso – soffre per uno storico deficit infrastrutturale, che la penalizza in competitività e qualità della vita e che la Regione ha preso di petto con l’intenzione di colmare. Ma dispone di un prestigioso patrimonio ambientale, storico, culturale e architettonico e di un sfilza di intelligenze in ogni settore – incluso quello dell’Intelligenza Artificiale ‘deduttiva’ – che costituiscono un formidabile punto d’eccellenza di cui essere orgogliosi e su cui puntare. Per ridare speranza e fiducia ai nostri giovani e a tutti noi. E – conclude – per classificare i pregiudizi antimeridionali e le battute infelici dall’acre sentore razzista, come un cumulo di sciocchezze”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA