Area Urbana
E’ calabrese la colonna sonora del Concours Mondial de Bruxelles
VinOpera, è il titolo della canzone ed è stata scritta e composta da due calabresi, dal chitarrista di Locri Francesco Loccisano, da Alessandro Luvarà produttore e artista e Clemente Ferrari
COSENZA – E’ calabrese la colonna sonora che sta accompagnando questa edizione 2022 del Concours Mondial de Bruxelles che si sta svolgendo a Rende nel cosentino. “VinOpera”, è il titolo della canzone ed è stata scritta e composta da due calabresi, dal chitarrista di Locri Francesco Loccisano, da Alessandro Luvarà produttore e artista e Clemente Ferrari. “Il vino “nettare degli dei” ha ispirato, fin dai tempi lontani, balli e canti di amuri,gelusia, spartenza e sdegnu, – spiegano Loccisano e Luvarà – considerati da sempre i punti cardine dell’espressione popolare.
La chitarra battente, non a caso, veniva definita A catarra do Vinu (La chitarra del Vino) proprio perché questo forte connubio tra suono e gusto ha avuto un ruolo centrale nell’accrescere e consolidare il valore delle tradizioni. Il brano “VinOpera” vuole essere l’espressione della contemporaneità che unisce la tradizione rappresentata dalla chitarra battente e dagli altri strumenti popolari che dialogano con le sonorità orchestrali dal colore epico e moderno. Una colonna sonora – concludono i due – che rappresenta la Calabria in questa importante occasione, un’operazione originale ed unica nel suo genere”.
Social