Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Lungofiume Boulevard, arriva Valerio Scanu. Il programma del nuovo weekend

Archivio Storico News

Lungofiume Boulevard, arriva Valerio Scanu. Il programma del nuovo weekend

Pubblicato

il

Si prospetta ricco di musica il penultimo weekend del Lungofiume Boulevard.

 

COSENZA – Si inizia questa sera a partire dalle 21,00 con due concerti: i ”Beat Regeneration” e i ”Bottari Maremmani”. Storica formazione della città di Cosenza, i “Beat Regeneration” hanno iniziato la loro attività sul finire degli anni novanta, cambiando, nel corso degli anni, diverse volte la loro composizione. Da un anno a questa parte hanno mutato nuovamente pelle. Unico superstite della formazione storica è il chitarrista Paolo Gargano al quale negli ultimi tempi si sono affiancati alcuni compagni d’avventura molto prestigiosi e degni della massima considerazione. Tra loro Franco Caccuri al basso, una delle anime dei “Dedalus”. Altra presenza qualificante dei “Beat Regeneration” è Maurizio Nuti, storico chitarrista degli “Homo Sapiens”, cui vanno aggiunti Antonio Gaudio, batterista di molte formazioni, tra le quali anche gli “Italian Bee Gees”, e la voce di Flavio Vurzio.

 

A controllare dall’esterno che tutto vada per il meglio il produttore- organizzatore Salvatore Lo Prieno.
Questa sera sul Lungofiume Boulevard i “Beat Regeneration” proporranno alcuni inediti ai quali aggiungeranno brani pescati dal repertorio di Ivan Graziani, ma non esattamente cover, essendo qualcosa di diverso grazie alle trovate e agli arrangiamenti molto personali del gruppo, e, inoltre, reminiscenze jazz e fusion, generi ai quali è molto vicino il bassista Franco Caccuri e che hanno dato una nuova connotazione all’intera formazione. Ci sarà posto anche per una reinterpretazione di “Heroes” di David Bowie.

 

La serata vedrà poi salire sul palco del Lungofiume Boulevard i “Bottari Maremmani” con il loro sound ritmico. Si tratta di un gruppo musicale, di 11 elementi, tra i più suggestivi ed autentici dell’intero panorama della World Music, specialista nelle cover dei brani più noti di Enzo Avitabile e dei Bottari, fino ai riarrangiamenti di alcuni grandi successi di De Andrè, Branduardi, Modena City Ramblers ed altri. Senza tralasciare la musica etnico-popolare del sud Italia: Pizziche, Tarante, Tammurriate, Tarantelle. Il modo di fare musica dei Bottari o Bottai nasce da un antico rituale che narra come i contadini percuotessero freneticamente Botti, Tini e Falci per scacciare gli spiriti maligni dagli angoli bui delle loro cantine, per propiziare un buon raccolto e, durante le tradizionali fiere agricole, per attirare l’attenzione dei passanti.

 

Domani, invece, alle 21,00 sui palchi piccoli, un Tributo al cantautore romano Mannarino da una parte, e dall’altra Giada Bernaudo acustic duo, che propone un repertorio di canzoni pop, soul e rock riarrangiate in chiave acustica. Il Palco grande, alle 22,00, vedrà invece l’esibizione di Valerio Scanu, a Cosenza per una tappa del suo Tour#VsLive 2015. Il giovane cantautore sardo comincia la sua scalata al successo dopo l’edizione di Amici (stagione 2008/2009) che lo ha visto classificarsi secondo. Il 2010 si apre con la vittoria alla sessantesima edizione del Festival di Sanremo con il brano “Per Tutte Le Volte Che…”, che anticipa il nuovo album omonimo: nove tracce registrate tra l’Italia e Londra, che viene subito certificato oro. Il singolo “Per Tutte Le Volte Che” supera invece i 30.000 download.

 

Dotato naturalmente di una rara ecletticità, il suo talento va oltre la musica e, fra un impegno e l’altro, Valerio Scanu partecipa al programma di Carlo Conti Tale e Quale Show su Rai1, dove si classifica secondo e grazie al quale “riconquista” la vasta platea televisiva e soprattutto il pubblico social che lo riscopre “artista” poliedrico dall’indiscutibile talento vocale. L’inarrestabile Valerio non si ferma e a gennaio 2015 va in Honduras per la decima edizione dell’Isola dei Famosi in onda, per la prima volta su Canale 5. Ironico e divertente, capace di strappare un applauso per la sua onestà e le sue lacrime più sincere, si aggiudica la finale conquistando il pubblico che l’ha salvato da ben 5 nomination con milioni di voti e percentuali bulgare. Classificandosi al quarto posto, è la vera rivelazione del programma. Nel corso della sua carriera, Valerio Scanu ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti per il suo valore artistico; per ultimo il Premio Personalità Europea l’11 dicembre 2012, in Campidoglio alla presenza di Autorità di Stato ed esponenti della Stampa e della Cultura.

 

Il 23 gennaio 2013, invece, ha ricevuto il Premio Internazionale “Liberi di Crescere” per esser entrato a far parte dei sostenitori de “La Caramella Buona Onlus”, associazione che difende i diritti dei bambini e delle donne. Valerio, infatti, è da sempre impegnato in cause a sostegno dei più deboli: recentemente ha dedicato il suo Tour In Acustico alle donne vittime di violenza, esortandole a trovare il coraggio di rivolgersi alle autorità; e tutt’oggi è in prima linea (anche) nella lotta contro l’omofobia. Sabato 25 luglio, gli appuntamenti serali sono con i Dj set Disco Funcky e Bocs. Ma già dal pomeriggio (ore 18) prende il via il secondo appuntamento organizzato dall’Associazione Proiezione Calabria. Dopo l’appuntamento dedicato alla pittura si realizza ora l’estemporanea/concorso di bigiotteria che prevede, anche questa, tre vincitori. Ogni artista parteciperà con un minimo di tre creazioni, che dovrà realizzare in loco, ma potrà esporne fuori concorso anche un numero maggiore di produzioni al fine di farsi conoscere meglio. Domenica 26 luglio, alle 21,00, Blues Dj set.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA