Archivio Storico News
Domenica di ‘fuoco’ in Calabria, nel cosentino diciannove incendi in ventiquattro ore
Il rogo divampato nei pressi di Albidona, dopo ore di operazioni di spegnimento, stamane era ancora attivo.
ROMA – In totale sono stati 125 gli incendi boschivi divampati ieri in tutta Italia a impegnare i mezzi e il personale del Corpo forestale dello Stato. La Campania con 49 incendi è la regione piu’ colpita dalle fiamme, a seguire il Lazio con 17 incendi e la Calabria con 16, che in realtà secondo i dati che emergono dai bollettini ufficiali calabresi, solo nel cosentino sono stati ben 19. Le province più colpite sono state Salerno e Benevento con 13 roghi a seguire Avellino con 10. Se così fosse, considerati i dati ufficiali, Cosenza sarebbe la prima provincia d’Italia per numero di incendi divampati nella giornata di ieri. Per l’intero Stivale sono state schierate 300 pattuglie del Corpo forestale dello Stato nelle operazioni antincendio e di controllo del territorio. In particolare, nel cosentino gli incendi più vasti da domare si sono verificati ad Albidona in località Martina, a Rose in località Croce del Finocchio, a San Giovanni in Fiore nella strada che porta a Lorica, a Rende in contrada Pietà, ad Acri sulla strada per Camigliatello, ad Aieta in località Massavita e a Lappano. L’intervento della Forestale e dei Vigili del Fuoco si è reso necessario per spegnere la fiamme anche a Verbicaro in località Baccarello, a Villapiana in contrada Pantano, a Cosenza in via Monaco, ad Albidone in località Potente, a Luzzi in località Petrini, ad Orsomarso, a San Giovanni in Fiore in località Valle Piccola, a Grisolia, San Sosti, Scalea, San Marco Argentano e nell’area della valle di Laino Castello.

Social