Il chiostro di Palazzo San Bernardino, nel centro storico di Rossano, si illumina di poesia.
ROSSANO (CS) – Questa sera alle 20:30, appuntamento con la suggestiva presentazione dell’opera “Origàmi di Versi e di Scatti” di Dario Broch Ciaros e del Provveditore emerito Francesco Fusca. L’evento gode del patrocinio del Comune di Rossano, dell’ Assessorato alla Cultura e della collaborazione della Proloco Rossano “La Bizantina”.
L’opera edita da “edizioni Expressiva” sarà raccontata da qualificati relatori. Dopo l’introduzione dell’assessore al ramo Stella Pizzuti, ci saranno le relazioni di: Vito D’Armento, poeta e docente universitario, Loredana Giannicola, scrittrice e dirigente scolastica, Giuseppe Sassano, scrittore e docente. Coordinati dalla giornalista Stefania Schiavelli, gli autori Dario Broch Cianos e Francesco Fusca dialogheranno con i presenti.
La serata sarà punteggiata dalla lettura dei versi a cura di Noemi Federico e Pietro De Luca, dai passi di danza di Alice Celestino e dalle esibizioni di musica e di canto curate dal Centro Studi Musicali “G. Verdi “ del M° Giuseppe Campana, con i musicisti Flora e Teresa Campana al pianoforte e Serena Acri e Maria Rosaria Romio Canto.
Saluteranno e commenteranno la serata: Giuseppe Antoniotti, Sindaco di Rossano, Giovanni Sapia, già preside del liceo classico di Rossano, Nuccia Grispo, dirigente scolastica, Federico Smurra, presidente Proloco, e Emanuele Armentano, editore.
