Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Tempo pieno al plesso Zumbini. Caruso: “promuove la socializzazione tra studenti”

Area Urbana

Tempo pieno al plesso Zumbini. Caruso: “promuove la socializzazione tra studenti”

Sarà la prima scuola secondaria di primo grado pubblica ad offrire il turno pomeridiano ovvero orario scolastico effettuato dai docenti in organico e non da personale extra scolastico

Pubblicato

il

COSENZA – Il sindaco Franz Caruso ha incontrato questa mattina la dottoressa Marietta Iusi, dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Zumbini, alla quale ha tenuto a comunicare personalmente l’approvazione della richiesta di attivazione del tempo pieno presso il Plesso di Via Milelli per la scuola secondaria di primo grado. Una istanza in tal senso era stata fatta pervenire, infatti, a Palazzo dei Bruzi nelle scorse settimane dalla stessa dirigente Iusi, a seguito della decisione unanime assunta dal collegio dei docenti e dal consiglio d’istituto dell’introduzione del tempo prolungato.

“Si tratta di di una iniziativa di grande valore della quale ringrazio la dirigente Iusi e l’intero personale docente – afferma il sindaco Franz Caruso – L’ho apprezzata molto e accolta con grande piacere perché, non solo è volta a sostenere le tante famiglie che non possono seguire i propri figli a casa, quanto favorisce e promuove lo sviluppo relazionale dei giovani studenti. Il potenziamento del plesso di via Milelli, edificio storico della città di un quartiere, peraltro, che merita di essere adeguatamente rilanciato e valorizzato, si inserisce, inoltre, in una più ampia strategia di contrasto alla povertà educativa e di inclusione sociale che occupa un posto di primo piano nel mio programma amministrativo. La delibera di approvazione dell’iniziativa sarà, pertanto, portata in Giunta già domani ed immediatamente saranno disposti dal settore Educazione gli atti ed i provvedimenti necessari alla programmazione e gestione dei servizi di ristorazione e di trasporto scolastico necessari. L’adozione del tempo pieno al plesso di via Milelli – prosegue il primo cittadino di Cosenza – per come emerso dal colloquio con la dirigente Iusi darà luogo,oltretutto, ad un esperimento inedito.

Sarà, infatti, la prima scuola secondaria di primo grado pubblica ad offrire il turno pomeridiano, dove per turno pomeridiano deve intendersi l’orario scolastico effettuato dai docenti in organico e non da personale extra scolastico. Sono certo – conclude il sindaco Franz Caruso – che il nuovo servizio sarà accolto con favore dalle famiglie e dagli alunni e che questo esperimento abbia successo al fine di riproporlo in futuro anche in altri plessi”.

Il Rettore del Convitto Nazionale ‘B. Telesio “da noi tempo pieno da due anni”

“In qualità di Rettore del Convitto Nazionale ‘B. Telesio’ di Cosenza (con scuola primaria e secondaria di primo grado) tengo a precisare a rettifica ed integrazione di quanto da Voi riportato, che la nostra istituzione scolastica da ben due anni offre all’utenza il tempo pieno con personale della scuola, pertanto siamo stati noi il primo esempio virtuoso in tal senso nell’area urbana, con un positivo riscontro dell’utenza che si è tradotto anche quest’anno in iscrizioni con numeri elevati”. Così in una nota Antonio Iaconianni

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA