Italia
Aumenta l’abuso di alcol tra i giovani, 3mila ricoveri in un solo anno
Lo indicano i dati della nuova Relazione al Parlamento riferita al 2021 da un’indagine effettuata sui consumi e comportamenti a rischio
ROMA – “E’ vero che negli ultimi anni c’è stata una tendenziale diminuzione nel consumo di alcol ma aumentano i consumi di tipo diverso e le ‘sfide alcoliche‘. Inoltre, si contano 3mila ricoveri in Pronto soccorso per intossicazione da alcol soprattutto tra giovanissimi. Lo indicano i dati della nuova Relazione al Parlamento riferita al 2021“. Lo ha affermato il ministro per le politiche giovanili, Fabiana Dadone, alla Conferenza nazionale sull’alcol. “Il 76% degli studenti tra 15 e 19 anni fa consumo di una bevanda alcolica nella vita, il 71% ne ha fatto consumo nei 12 mesi precedenti l’indagine e il 43%nell’ultimo mese”, ha sottolineato.
Tra i comportamenti a rischio nel consumo di bevande alcoliche il fenomeno del binge drinking, o assunzione di numerose bevande alcoliche al di fuori dei pasti e in un breve arco di tempo, “rappresenta tra i giovani l’abitudine più diffusa e consolidata, raggiungendo i valori massimi tra i 18-24enni”. E la tendenza è in crescita. “Nel 2019 il fenomeno riguardava il 16% dei giovani tra i 18 ed i 24 anni di età. Nel 2020 ha riguardato il 18,4% dei giovani tra i 18 ed i 24 anni di età“. Questi alcuni dati della Relazione sugli interventi realizzati nel 2021 in materia di alcol, trasmessa dal Ministero della Salute al Parlamento.
Social