Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Istat, aumenta popolazione centenaria

Archivio Storico News

Istat, aumenta popolazione centenaria

Pubblicato

il

ROMA – Aumenta sempre di più il numero degli anziani residenti in Italia. Dall’ultimo censimento effettuato dall’Istat risulta che dal 2001 al 2011 la percentuale di popolazione di 65 anni e piu’ e’

passata dal 18,7% (10.645.874 persone) al 20,8% (12.384.963 persone); era al 15,3% nel 1991 (8.700.185 persone). Anche i “grandi vecchi”, ovvero gli ultra 85enni, incrementano il loro peso sul totale della popolazione residente (dal 2,2% del 2001 al 2,8% del 2011). In particolare, si registra un aumento del 78,2% nella classe 95-99 anni e del 138,9% in quella degli ultracentenari. Le persone di 100 anni e piu’, infatti, erano 6.313 nel 2001 (1.080 maschi e 5.233 femmine), mentre nel 2011 ne sono state censite 15.080, con una percentuale di donne pari all’83,7% (12.620 unita’). – Ben 15.060 hanno una eta’ compresa tra i 100 e i 109 anni; in 11 hanno raggiunto i 110 anni, in sette i 111 e solo due donne (residenti una in provincia di Milano e una in provincia di Venezia) alla data del 15° Censimento avevano compiuto 112 anni. La Lombardia e’ la regione in cui risiede il maggior numero di ultracentenari (2.391, pari al 15,9% del totale), seguita dall’Emilia-Romagna (1.533, 10,2%) e dal Veneto (1.305, 8,6%).  Nel Sud, le percentuali piu’ elevate di anziani di 100 anni e piu’ sono state registrate a Napoli (1,0%, 145 unita’), Palermo (0,6%, 89) e Messina (0,6%, 88).

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA