DIPIGNANO (CS) – “Dipignano sta vivendo in questo 2022, un momento storico delicato. Un momento storico al quale molto probabilmente è legato il proprio destino, il destino di una comunità che non riesce purtroppo ad uscire da una crisi sociale e politica che affligge il territorio da ormai più anni”. Sono le parole del capogruppo consiliare di Dipignano Libera, Antonio Giaccari, che in una nota esprime tutta la preoccupazione del suo gruppo, per la mancata progettualità da parte del nuovo esecutivo capeggiato dal sindaco Sorcale. Giaccari lamenta la scarsa capacità dell’ente nel misurarsi con i progetti che porterebbero i fondi PNRR nel territorio Dipignanese.
“Stiamo perdendo la più grande occasione”
“Stiamo perdendo, purtroppo, la più grande occasione, dal dopoguerra in poi, per poter effettuare un restayling completo al nostro comune e incrementare i servizi al cittadino, dando inoltre, attraverso l’apertura dei cantieri, nuova linfa alla nostra economia e occupazione locale – prosegue il consigliere Giaccari. – Mentre gli altri centri della nostra regione, forti di un’organizzazione sia logistica che di studio, si sviluppano e cambiano volto, Dipignano sta correndo il forte rischio di rimanere indietro. Basti pensare che il nostro ufficio tecnico, il quale dovrebbe essere al momento il cuore pulsante dell’azione amministrativa, è completamente chiuso da più di un mese e conta soltanto sull’ausilio di un solo professionista part-time. Questo la dice lunga sul momento politico che i nostri cittadini stanno vivendo.
I fondi del PNRR , sono da considerarsi una grande opportunità per tutti i comuni del sud. Rappresentano per le nostre comunità il mezzo efficace per mettersi al passo con i tempi. Ma purtroppo settimana dopo settimana, puntualmente alla scadenza dei bandi, assistiamo alla mancata partecipazione del nostro Ente e questo stato di cose porterà inevitabilmente allo spopolamento del nostro territorio, alla migrazione della nostra miglior gioventù verso paesi limitrofi, dove troverebbero, servizi, opere pubbliche e qualità della vita sicuramente migliori.
Questo porterà alla triste conseguenza che ci farà assistere alla svalutazione, veloce e vertiginosa, delle nostre attività commerciali e dei nostri immobili privati. Urge al più presto un’inversione di marcia, una presa di coscienza da parte della nostra maggioranza che si dovrebbe rimboccare le maniche per scongiurare assolutamente questo scenario molto vicino, e che diventerà presto realtà se si continuerà ad amministrare il nostro Ente in modo superficiale.
Noi come forza di minoranza, sia in sede di consiglio sia nei dibattiti giornalieri, – conclude Giaccari – stiamo facendo il possibile affinché la macchina dei progetti possa partire. Purtroppo fino ad oggi tutte le nostre iniziative, tutti i nostri appelli, tutte le nostre istanze, sono state ignorate e tutto questo ci dispiace e ci logora, perché Dipignano, la sua gente e la sua storia, meriterebbero ben altro.”
