Archivio Storico News
Andrea Scanzi a Cosenza in uno spettacolo sulla vita di Fabrizio De Andrè
Cultura, conoscenza e solidarietà: tre appuntamenti targati 5 Stelle a Cosenza il 6 e 7 luglio prossimi.
COSENZA – È tutto pronto per il primo spettacolo in Calabria di Andrea Scanzi. Domani alle 21.00 presso l’anfiteatro “Tieri” di Castrolibero, andrà in scena lo spettacolo “Le cattive strade”. Il giornalista toscano insieme al cantautore e attore Giulio Casale ripercorrerà la carriera artistica del poeta e cantautore ligure Fabrizio De André. I cinquestelle cosentini arricchiranno l’evento con la finalità benefica, infatti, con il ricavato della serata saranno istituite delle borse di studio che saranno poi assegnate a ragazzi meritevoli, ma in condizione di svantaggio economico.
L’evento si arricchisce, però, di ulteriori occasioni di confronto e iniziative. Nel pomeriggio di domani, alle 19.00, Andrea Scanzi sarà in Piazza XI Settembre per la presentazione del suo ultimo romanzo “La vita è un ballo fuori tempo”. L’incontro sarà accompagnato dall’intervento del cittadino eletto al Senato Nicola Morra e avrà come moderatore il giornalista Emiliano Morrone.
Il Meetup Cosenza, promotore dell’evento e fautore della raccolta fondi legata allo spettacolo, rilancia però con un’ulteriore iniziativa invitando tutti i cittadini a partecipare il martedì successivo alla passeggiata lungo il corso del centro storico della città insieme ad Andrea Scanzi. Alle 10.00 i cinquestelle, accompagnati anche dal portavoce Morra, risaliranno corso Telesio a partire da Piazza dei Valdesi per ammirare la bellezza dimenticata della nostra città, troppo spesso abbandonata al degrado e all’incuria.
Andrea Scanzi è un apprezzato e stimato giornalista, autore teatrale e scrittore e racconterà del percorso artistico del poeta e cantautore ligure. Alla sua narrazione si alterneranno le interpretazioni del cantautore e attore Giulio Casale, capace con il suo talento di personalizzare con rispetto e personalità il repertorio di Faber. Lo spettacolo sarà arricchito da una particolare multimedialità grazie alla proiezione di filmati originali di Fabrizio De Andrè, estratti audio e foto rare.
I biglietti saranno in prevendita presso In Pirma Fila, la libreria Mondadori di Corso Mazzini e presso il locale Retrò di via Tagliamento.
Social