Calabria
In Calabria +1.856 contagi (quasi tutti nel reggino) e 11 vittime. Ancora in calo i ricoveri
Quella di Reggio Calabria si conferma la provincia più colpita dal covid. Nel cosentino +92 contagi e 5 decessi. I ricoveri tornato sotto quota 400
COSENZA – Tornano a risalire i nuovi positivi in Calabria con quasi 2mila contagi in più rispetto a ieri, ma praticamente tutti concentrati nel reggino, che continua a rimanere la provincia più colpita da questa quarta ondata. Sale con decisione il numero di tamponi processati. Tra molecolari e antigenici stati effettuati +10.979 test (ieri erano stati 7.952) con il tasso di positività che risale leggermente da ieri e si attesta al 16,91%%. Dopo il lieve calo di ieri, aumenta nuovamente il numero dei decessi: oggi si contano 11 morti (ieri erano stati 9). Prosegue invece la discesa consistente dei ricoveri in area medica, mentre in controtendenza le unità di terapia intensiva con tre nuovi ricoveri.
Risalgono gli attualmente positivi
Sono +1.856 i nuovi positivi accertati oggi in tutta la Calabria dal dipartimento salute della Regione (ieri erano 1.268) sono così suddivisi: Cosenza +92 contagi, Catanzaro +216, Crotone +75, Vibo Valentia 39, Reggio Calabria +1.434, altra Regione o Stati esteri +0. Nella nostra regione, con i nuovi positivi riscontrati oggi si raggiungono i 180.565 casi totali da inizio pandemia. Analizzando i dati e i numeri sul contagio in Calabria, compresi i residenti e le persone da fuori regione, torna a risalire il numero delle persone attualmente positive al covid in tutta la Calabria: i casi attivi sono in totale 43.169, con un incremento di 1.583 persone rispetto a ieri. Il numero dei guariti sale complessivamente a 1135.452 con un aumento di 262 persone nelle ultime 24 ore. Rispetto a ieri, come detto, oggi si contano 11 vittime: cinque a Cosenza, quattro a Reggio Calabria e due a Crotone. Il numero complessivo dei morti da inizio pandemia sale a 1.944.
Prosegue il calo dei ricoveri in area medica, su le intensive
Continua ad alleggerirsi la pressione sugli ospedali e anche oggi si assiste ad una consistente diminuzione dei posti letto occupati in area medica (sette ricoveri a fronte di diciassette dimissioni) mentre sale di tre unità il dato nelle terapia intensiva con un ingresso a Reggio Calabria, Cosenza e Catanzaro. Sono complessivamente 394 le persone ricoverate nei nosocomi calabresi. Di queste, 368 si trovano nei reparti di malattie infettive (-10) e 26 in terapia intensiva (+3). Infine sono 42.775 le persone in isolamento domiciliare, con un aumento di 1.590 persone rispetto a ieri.
Territorialmente i casi positivi sono così distribuiti:
Catanzaro
CASI ATTIVI 7.108 (66 in reparto, 5 in terapia intensiva, 7.037 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 17.963 (17.755 guariti, 208 deceduti)
Cosenza
CASI ATTIVI 10.958 (144 in reparto, 10 in terapia intensiva, 10.804 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 32.245 (31.423 guariti, 822 deceduti)
Crotone
CASI ATTIVI 2.989 (22 in reparto, 0 in terapia intensiva, 2.967 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 14.649 (14.482 guariti, 167 deceduti)
Reggio Calabria
CASI ATTIVI 10.654 (120 in reparto, 10 in terapia intensiva, 10.524 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 60.739 (60.148 guariti, 591 deceduti)
Vibo Valentia
CASI ATTIVI 11.0292 (13 in reparto, 0 in terapia intensiva, 11.279 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 10.215 (10.069 guariti, 146 deceduti)
Social