Ionio
Banchina crociere al porto di Corigliano “a lavoro per attivarla nel 2022”
È quanto il consigliere regionale Pasqualina Straface dopo l’incontro con il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ioni
CORIGLIANO ROSSANO (CS) – “Nella mattinata odierna, presso la sede dell’Autorità Portuale di Gioia Tauro, ho avuto un incontro con l’Ammiraglio Andrea Agostinelli, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio. Incontro fortemente richiesto dalla scrivente per affrontare numerose ed importanti problematiche, dalla cui risoluzione dipende l’agognato sviluppo del Porto di Corigliano Rossano e le inevitabili ricadute positive sull’intera economia comprensoriale e regionale”. È quanto afferma, in una nota, Pasqualina Straface, consigliere regionale di Forza Italia.
“Banchina crocieristica già dai primi di gennaio 2022”
“Tra le questioni evidenziate nel corso dell’interlocuzione intessuta con l’ammiraglio Agostinelli, nella cui figura ho riscontrato grande disponibilità al dialogo e spirito fattivo e propositivo – prosegue – vi è stata anzitutto quella afferente l’adeguamento del vecchio Piano Regolatore Generale con l’inserimento della banchina crocieristica già dai primi di gennaio del 2022, ossia una volta pronta l’integrazione richiesta dai preposti enti con l’ottenimento del nullaosta definitivo. Così facendo, con tale adeguata risposta esaustiva ad un aspetto dirimente e di notevole rilevanza, s’imprime la piena attuazione di quelli che sono gli indirizzi stabiliti dalla Regione per l’area portuale in oggetto, ossia crocieristico (sul quale ci siamo sempre battuti alacremente), commerciale e peschereccio”.
Cantieristica navale e messa in sicurezza del porto
Altra questione affrontata è stata quella inerente la cantieristica navale con l’incameramento tramite l’Agenzia del Demanio e la definizione di un’apposita manifestazione d’interesse. “Anche in questo caso, si tratta di una risposta efficace ad un argomento ormai improcrastinabile – puntualizza la consigliera Straface. – Numerosi anche gli aspetti analizzati ed inerenti la sicurezza dell’area portuale di Corigliano Rossano, con particolare riferimento alla tutela della quale necessitano gli operatori della storica marineria, animati nell’attività quotidiana da competenza e passione, con la messa in sicurezza della banchina galleggiante, nonché l’attivazione di una serie di importanti servizi (rete idrica ed energia elettrica) rivolti ai pescatori attraverso un apposito sistema di schede.
“Collegare la stazione di Thurio con il Porto”
Nel corso dell’incontro si è parlato anche del “prossimo ripristino del vecchio progetto ferroviario per collegare la stazione di Thurio con il Porto, accogliendo così le numerose istanze provenienti da anni da larghi strati del territorio”. “Inoltre – conclude il consigliere Straface – mi farò a breve portavoce di un incontro tra il Presidente dell’Autorità Portuale ed il Presidente di Confindustria Cosenza, dott. Fortunato Amarelli, per la convocazione di un tavolo operativo istituzionale per la realizzazione della piattaforma logistica agroalimentare, la cui effettiva attuazione è destinata ad apportare un qualificato contributo all’attività di sviluppo e promozione del Porto di Corigliano Rossano per il 2022″

Social