Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Tutto pronto per vaccinare i bimbi, boom di prenotazioni

Italia

Tutto pronto per vaccinare i bimbi, boom di prenotazioni

Roberto Speranza: “io vaccinerò i miei figli. Fidiamoci dei nostri pediatri, non è una materia da bar, non è materia da talk show”

Pubblicato

il

ROMA – La campagna vaccinale continua spedita. Con 3,2 milioni di dosi nell’ultima settimana si è tornati quasi ai livelli dello scorso luglio, sulla spinta delle terze dosi, somministrate al 20% della popolazione. E da giovedì si parte con i bimbi da 5 a 11 anni: tante già le prenotazioni.

“Io – annuncia il ministro della Salute, Roberto Speranza – vaccinerò i miei figli. Fidiamoci dei nostri pediatri, non è una materia da bar, non è materia da talk show. E neanche da social network, come purtroppo troppo spesso avviene”. Gli fa eco il presidente del Consiglio superiore di sanità e coordinatore del Cts, Franco Locatelli: “in questo momento – sottolinea – la diffusione del Covid nella fascia di età pediatrica è rilevante: la fascia 5-11 anni è quella che mostra l’incremento maggiore, l’incidenza cumulativa stimata è di 200 casi ogni 100mila bambini sui 7 giorni. Il vaccino è sicuro e tutela i bambini”.

E domani scatterà l’estensione dell’obbligo al personale scolastico, militari, forze di polizia e del soccorso pubblico. Sono quasi 46 milioni gli italiani che hanno completato il ciclo, pari al 77,5% della popolazione. Le Regioni si stanno attrezzando per il via libera alla vaccinazione della fascia 5-11 anni, che dovrà avere percorsi dedicati e la collaborazione dei pediatri. Si inizierà da quelli “con elevata vulnerabilità ” e quelli conviventi con soggetti immunodepressi o con elevata fragilità al Covid. Le due dosi vanno somministrate a 21 giorni di distanza. A dicembre ne saranno distribuite un milione e mezzo.

Il ministero della Salute ha precisato che i bambini sotto i 12 anni sono esenti dal green pass per accedere alle attività e servizi per i quali la certificazione è necessaria. Sul fronte dei controlli del super green pass da lunedì scorso, giorno dell’entrata in vigore della novità, a sabato, sono state 776.790 le persone sottoposte a verifica da parte delle forze dell’ordine; in 3.683 sono state sanzionate (lo 0,5%). Più elevati i numeri di chi è stato trovato senza mascherina: 11.042.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA