Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Marano Marchesato si tingerà di rosa per la lotta al tumore al seno

Provincia

Marano Marchesato si tingerà di rosa per la lotta al tumore al seno

Ad accendere le luci la ricercatrice Ernestina De Francesco. L’iniziativa è organizzata ogni anno in tutto il mondo per sensibilizzare sulla prevenzione

Pubblicato

il

MARANO MARCHESATO (CS) – Sarà la dottoressa Ernestina De Francesco, quest’anno, ad accendere le luci rosa sul palazzo comunale venerdì 1 ottobre alle ore 20, nell’ambito della Breast Cancer Campaign, iniziativa che ogni anno è organizzata in tutto il mondo per fare opera di sensibilizzazione sull’importanza della prevenzione nella lotta al tumore al seno e che in Italia è sostenuta dalla fondazione AIRC, associazione italiana ricerca sul cancro e in Calabria in particolare  dal Comitato Calabria di Fondazione Airc.

La scelta di affidare l’accensione delle luci rosa ad un’illustre concittadina, quale la ricercatrice Ernestina De Francesco, su impulso dell’Assessore alle Pari Opportunità, Maria Francesca Trozzo, è stata accolta con grande entusiasmo dal sindaco Eduardo Vivacqua, che ha invitato la ricercatrice di origini maranesi a presenziare alla cerimonia.

Saranno presenti, oltre al sindaco Eduardo Vivacqua e all’Assessore Maria Francesca Trozzo, il vice presidente nazionale Fondazione Airc e presidente del Comitato Calabria, Rosella Pellegrini Serra e la dottoressa Farina Felicia, farmacista che nell’occasione distribuirà le spille rosa Airc.

La ricerca sul cancro e la prevenzione

In Italia la Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro dedica interamente il mese di ottobre alla prevenzione: attraverso la Campagna Nastro Rosa Incompleto AIRC, si mira a sensibilizzare il pubblico e a mostrare sostegno e vicinanza alle donne colpite dal tumore al seno, la neoplasia più diffusa nel genere femminile e a diffondere il più possibile la cultura della prevenzione. L’ illuminazione di centinaia di palazzi comunali e monumenti in tutta Italia, è resa possibile grazie alla collaborazione fra AIRC e ANCI, l’Associazione Comuni Italiani.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA