Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Pichierri presenta liste e candidati. Arrivano a Cosenza Maurizio Lupi e la senatrice Moro

Area Urbana

Pichierri presenta liste e candidati. Arrivano a Cosenza Maurizio Lupi e la senatrice Moro

Domani alle 15.30 presentazione di liste e candidati con Maurizio Lupi. Domenica incontro con la senatrice Maria Fida Moro

Marco Belmonte

Pubblicato

il

COSENZA – Maurizio Lupi, Segretario nazionale di ‘Noi con l’Italia’, presenzierà domani, mercoledì 22 Settembre, alle ore 15:00 presso il Chiostro di San Domenico a Cosenza, alla presentazione delle liste di ‘Noi con l’Italia’ e della ‘Democrazia Cristiana’ e di tutti gli aspiranti consiglieri comunali, a sostegno del candidato Sindaco Francesco Pichierri.

“La presenza dell’Onorevole le Lupi non è certamente occasionale – spiega Franco Pichierri – ma rappresenta l’esaltazione di un preciso progetto politico, funzionale all’affermazione e alla difesa dell’identità politica della quale ‘Noi con l’Italia’ e la ‘Democrazia Cristiana’, sono portatrici”. Franco Pichierri, inoltre, da candidato a sindaco della città capoluogo, evidenzia l’importanza della partecipazione all’evento del leader nazionale Maurizio Lupi, per il particolare momento che attraversa la città ed il Paese “la presenza di Lupi è necessaria per rivendicare la continuità dell’impegno dei cattolici-democratici, dei liberali e riformisti nelle Istituzioni – ribadisce ancora Pichierri – per contrastare gli attuali fenomeni di decadenza della partecipazione dei cittadini alla res pubblica». Pichierri, infine, ribadisce l’affermazione dei succitati valori per riaffermare un nuovo umanesimo nella gestione amministrativa, emarginando le oligarchie interessate al Governo della città. “Tuttavia – evidenzia ancora -sarà inevitabile testimoniare che la città sfugga ai ritardi nei processi di integrazione territoriale, rilanciando le connessioni di Cosenza con il resto della provincia ed, in particolare, con la Sibaritide. Così come è inevitabile troncare le indecisioni e risolvere, finalmente, il problema della sanità ospedaliera di Cosenza che, impedendo oggi ai cittadini di usufruire del servizio, impone ritmi insostenibili agli stessi operatori”.

All’incontro di domani parteciperanno anche Franco Petramala già segretario regionale D.C.; Franco Zoleo segretario regionale D.C; Vincenzo Speziale coordinatore regionale federarle Popolare democratici cristiani, Eraldo Rizzuti segretario regionale del movimento cattolico Popolo della famiglia; Ciro Palmieri segretario regionale Liberali Democratici e Anna Coccimiglio coordinatrice CDU Cosenza.

 Domenica incontro con la senatrice Maria Fida Moro

Intanto, è quasi tutto pronto per il secondo appuntamento istituzionale di Pichierri con la visita della senatrice Maria Fida Moro, figlia dell’onorevole Aldo Moro, che arriverà a Cosenza dove terrà un incontro all’intero del salone degli specchi nella sede della provincia, a sostegno del candidato a sindaco Pichierri e del candidato alla regione Calabria Roberto Occhiuto. “Sono veramente onorato e commosso che la senatrice Maria Fida Moro, carissima amica personale e, soprattutto, figlia del compianto Presidente, abbia accettato il mio invito, ovvero di venire in Calabria nei giorni 26 e 27 settembre prossimi, per incontrare a Cosenza il candidato a sindaco con gli aspiranti consiglieri delle nostre liste e incontrare anche i candidati al Consiglio Regionale della colazione di centrodestra guidata da Roberto Occhiuto”.

Pichierri sottolinea come “tutto questo per me rappresenta un aspetto essenziale poiché sono sempre stato convinto che la politica va di pari passo, pure con la formazione, anzi proprio l’assenza dei Partiti – i quali, attualmente, sono evanescenti – è sotto gli occhi di tutti, poiché sono le culture a mancare: non mi riferisco solo all’aspetto didattico, bensì al senso di appartenenza e al concetto di ossequio verso le istituzioni. Il mio impegno, coerente, nel solco del popolarismo democratico cristiano – conclude – trae origine dal compendio della dottrina sociale ecclesiastica, subliminato con le intuizioni morotee e oggi più che mai trovano attualità essendo la chiave di volta per una proposta programmatica, anche a favore della Calabria”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA