Area Urbana
“Watoto”, Sergio Crocco presenta il libro che racconta i sorrisi dell’Africa
Scritto da Sergio Crocco, presidente dell’associazione “La Terra di Piero”, la presentazione si terrà venerdì 10 settembre alle 19
RENDE – Sarà l’anfiteatro ‘Tommaso Sorrentino’, all’interno del neonato Parco dei Nonni a Roges di Rende, ad ospitare la presentazione del nuovo libro scritto da Sergio Crocco e intitolato “Watoto – Storie e sorrisi di bambini d’Africa”. Con la prefazione di Maria Grazia Ciampa e la postfazione di Vittoria Morrone, il volume sarà presentato dallo stesso autore insieme a Claudio Dionesalvi, Roberto Giacomantonio, Mara Paone, Yvonne Spadafora, Valerio Giacoia e Attilio Sabato. L’incontro sarà moderato da Deborah Falcone.
Un libro che inizia con una frase che chiarisce l’amore dell’autore per quella parte del mondo: “L’Africa è nera perchè la sogno di notte”. Un amore viscerale che ha portato Sergio Crocco a mettere su carta le impressioni dei suoi 16 viaggi nell’Africa più nera e che lui stesso definisce “un bisogno fisico, impellente, destabilizzante. Dovevo e volevo scrivere ciò che ho provato dal 1986 ad oggi”.
“Quel viaggio in Centrafrica cambiò totalmente il mio modo di vedere gli altri – scrive Sergio nelle prime pagine del libro – le loro esigenze e priorità”. Un lavoro incentrato sul sorriso, colonna portante del percorso dell’Associazione La terra di Piero e di Sergio: “È una costante, il sorriso dei bambini d’Africa. L’ho ritrovato ovunque. Coinvolgente, sincero, trascinante. Sordo a qualsiasi sofferenza”. I Watoto sono i bambini africani che l’autore definisce “la vera umanità”: “Continuo a sognarli ogni notte, perché l’ingiustizia che stanno subendo da innocenti è insopportabile. Per me l’Africa è nera perché quando sono in Italia ha i colori della notte. Quando mi trovo tra i Watoto respiro vita, gioia, armonia. I Watoto sono il mio mondo”. Un libro che è “una carezza e una speranza per loro”.
Social