Archivio Storico News
Meteo Calabria: fine settimana sotto il caldo africano. Tutti al mare e in montagna
Il caldo soffio dell’anticiclone sub tropicale farà sentire i suoi effetti soprattutto nel fine settimana quando le temperature saliranno inesorabilmente. Sole e caldo per almeno una settimana.
COSENZA – Il tempo sulla nostra regione in questa settimana è stato caratterizzato dal sole mattutino e dai numerosi temporali pomeridiani sviluppatisi nelle ore più calde della giornata. Questo perché la Calabria è stata marginalmente interessata da infiltrazioni di correnti relativamente fresche, dovute ad una bassa pressione presente sulla Grecia, che nelle ore più calde della giornata hanno prodotto numeri temporali, accompagnati da veri e propri acquazzoni ed anche da grandinate, che si sono abbattuti anche con insistenza sulle zone montuose della Sila, del Pollino e delle Serre sconfinando spesso anche nella vallate.
Anticiclone africano alle porte: molto caldo nel week end – a distanza di circa 40 giorni (erano infatti i primi giorni di Maggio) torna a farci visita l’alta pressione di origine africana con gli effetti che tutti conosciamo. A partire da oggi e per i prossimi 6/7 giorni, la Calabria sarà investita dalla seconda ondata di caldo stagionale. L’Anticiclone Nordafricano si rafforzerà proprio a partire dalla giornata di oggi e inizierà a farsi strada verso il Mediterraneo centrale e l’Italia, facendo sentire i suoi “roventi” effetti sopratutto sulle regioni meridionali, la Calabria e la Sicilia. La spinta tropicale diverrà particolarmente efficace proprio nel fine settimana quando le temperature saliranno notevolmente fino a sfiorare i 36 gradi.
Tanto caldo accompagnato da afa e umidità, con poca ventilazione soprattutto nelle città e nelle valli, mentre andrà meglio lungo le coste che potranno beneficiare delle brezze marine. Inutile dire che saranno giornate ideali da trascorrere al mare che si presenterà calmo sia sul versante ionico che tirrenico. L’ondata di caldo africano dovrebbe durare 4 o 5 giorni, mentre il tempo si manterrà comunque stabile per almeno una settimana. Poi è probabile che faremo nuovamente i conti con i temporali pomeridiani. Ma ne riparleremo più in la.


Social