Archivio Storico News
Cosenza, l’imponente castello normanno svevo riaperto dopo i lavori di restauro (FOTO)
La struttura, dopo cinque anni di lavori al suo interno è stata finalmente restituita alla città. Ieri è stato presentato in anteprima alla stampa.
COSENZA – E’ il simbolo per eccellenza di Cosenza che dopo cinque anni torna ad essere fruibile e accessibile ai cittadini e ai turisti. Il maniero normanno svevo è certamente l’emblema della memoria locali ed è trai più belli e preziosi del Sud Italia.
“Abbiamo evidenziato l’importanza strategica di questo contenitore che è un bene identitario – ha dichairato il sindaco Mario Occhiuto ringraziando l’Amministrazione che lo ha preceduto, per avere ottenuto i finanziamenti e avviato i bandi di gara – Il ripristino mira fra l’altro a realizzare concretamente la Porta culturale della città che si apre nel Centro storico”.
Il primo cittadino ha anche sottolineato la necessità di programmare una gestione dei servizi e delle attività che è stata affidata, tramite una procedura a evidenza pubblica della Regione Calabria, alla società Svevo Srl. Dopo aver ringraziato l’impresa dei lavori (presente il direttore Filippo Spaini che ha citato gli scempi compiuti negli anni ’80 a cui è stato obbligatorio rimediare non senza difficoltà) nonché tutti i dirigenti comunali che, per relative competenze, hanno seguito l’iter degli interventi (Pecoraro, Colucci, Bilotto) Occhiuto ha proseguito: “In questi anni, abbiamo voluto essere un motore di sviluppo. Per quanto riguarda le proposte migliorative, è in atto un’interlocuzione con la Sovrintendenza ai Beni culturali, perlopiù su quei dettagli che potrebbero incidere sulla fruibilità del posto per alcune tipologie di persone (riferendosi all’ascensore che consente ad anziani e disabili di accedere al terrazzo)”.
Tra le curiosità della rinnovata struttura l’inserimento di un impianto di riscaldamento, naturalmente in maniera non invasiva, sotto il pavimento e data la scarsa agevolezza a raggiungere il Castello in auto per l’esiguo numero di parcheggi, è stato pensato a un servizio navetta.
Gianpaolo Calabrese, della Svevo Srl che ne cura la gestione, ha rimarcato la funzione di attrattore turistico dello splendido maniero; con studi alla mano, e noti riferimenti monumentali, la società di gestione delle future attività che si svolgeranno nella struttura ha pensato a un preciso percorso di rinascita. Il Castello non sarà solo luogo di esibizioni artistiche, ad esempio, ma pure di produzione. L’ideale per lo slancio creativo delle compagnie teatrali. Nel castello inoltre, sono vietate le ricorrenze private come battesimi, comunioni… Il simbolo della città dunque, torna a essere dei cosentini e dei visitatori, e sarà aperto tutti i giorni tutto l’anno tranne il lunedì, come per ogni complesso museale.
Questo invece il programma dell’inaugurazione
CITTA’ DI COSENZA – INAUGURAZIONE CASTELLO SVEVO NORMANNO
PROGRAMMA 13-14 giugno 2015
Sabato 13 giugno
– Ore 10.00 – 13.00 Castello
Visite guidate gratuite
– Ore 16.00 – 19.00 Castello
Visite guidate gratuite
– Ore 17.00 Corso Mazzini
Corteo storico “I cavalieri spirituali del castello normanno-svevo” a cura del Parco Letterario “T. Campanella” ed esibizione “Musici e Sbandieratori Città di Bisignano”
– Ore 19.00 esterno Castello
Esibizione “Musici e Sbandieratori Città di Bisignano”
– Ore 19.30 sale interne Castello
Esibizione Piccolo Coro del Teatro Rendano
– Ore 20.00 – 24.00 sale interne Castello
Ensemble di musica barocca
Ensemble di musica classica
e a seguire Skanderbeg Trio Jazz
Domenica 14 giugno
– Ore 10.00 – 13.00 Castello
Visite guidate gratuite
– Ore 16.00 – 19.00 Castello
Visite guidate gratuite
– Ore 18.30 esterno Castello
Corteo storico “I cavalieri spirituali del castello normanno-svevo” a cura del Parco Letterario “T. Campanella” ed esibizione degli arcieri di Mormanno
– Ore 20.00 – 24.00 sale interne Castello
Musica antica
Quartetto d’archi
e a seguire Skanderbeg Trio Jazz
Servizio navetta Sabato 13 giugno e Domenica 14 giugno:
Mattina, ore 10:00 partenza prima navetta da Piazza dei Bruzi, ore 10:10 Partenza prima navetta da Piazza XV Marzo. La frequenza dei passaggi delle navette nelle due Piazze è di 20 minuti. Ultima partenza di ritorno dal Castello ore 13:00.
Pomeriggio, ore 16:00 partenza prima navetta da Piazza dei Bruzi, ore 16:10 Partenza prima navetta da Piazza XV Marzo. La frequenza dei passaggi delle navette per i due luoghi è di 15 minuti. Ultima partenza di ritorno dal Castello alle ore 24:00.
[huge_it_gallery id=”13″]

Social