Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Calabria assediata dagli incendi, 150 al giorno. Mobilitato il sistema nazionale di ProCiv

Calabria

Calabria assediata dagli incendi, 150 al giorno. Mobilitato il sistema nazionale di ProCiv

Mobilitato il sistema Protezione Civile che fronteggerà i roghi che da giorni hanno messo in ginocchio la regione

Pubblicato

il

ROMA – Squadre di volontari, mezzi e uomini del sistema di Protezione Civile raggiungeranno la Calabria per far fronte agli incendi che stanno interessando la Regione. Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha firmato il Dpcm con la dichiarazione dello stato di mobilitazione nazionale e il Dipartimento è già al lavoro per coordinare l’invio di volontari e delle colonne mobili. Al momento al Centro operativo aereo unificato del Dipartimento (Coau) sono arrivate complessivamente 28 richieste di intervento per la flotta dello Stato, delle quali 8 dalla Calabria, 6 dalla Sicilia, 4 dal Lazio, 2 ciascuna da Sardegna, Basilicata, Campania e Molise, una dall’Umbria e dall’Abruzzo. 12 roghi risultano al momento sotto controllo.

Vasto rogo tra  Sangineto, Belvedere e Sant’Agata D’Esaro

Intanto “uomini e mezzi di Calabria Verde sono impegnati nel territorio boscato tra i comuni di Sangineto, Belvedere e Sant’Agata D’Esaro per salvaguardare la catena costiera dell’Appennino tirrenico calabrese denominata “La Castelluccia” interessata da un incendio molto esteso. Da questa mattina è presente sul territorio una squadra di operai in forze all’Azienda, oltre che operai dei Consorzi di Bonifica, ed è stato assegnato l’elicottero con direttore operazione di spegnimento dei Vigili del Fuoco”. E’ quanto afferma il commissario straordinario di “Calabria Verde”, Giuseppe Oliva, in merito alle notizie diffuse in rete di una presunta assenza di uomini e mezzi dell’Azienda sarebbe stata contattata inutilmente da associazioni del posto.

“Da soggetto deputato a mettere in atto per compito istituzionale tutte le azione necessarie a contrastare gli incendi boschivi, Calabria Verde è in prima linea con grande impegno nel contrasto dei roghi che ogni estate attentano al nostro straordinario patrimonio boschivo – afferma ancora il commissario straordinario Oliva -. Visto l’aggravarsi del fenomeno degli incendi boschivi, che nelle ultime settimane ha visto le sale operative della nostra Azienda gestire in media oltre 150 incendi al giorno utilizzando tutto il personale disponibile, ed il perdurare di temperature elevate spesso accompagnate da forti venti, ho disposto con decorrenza immediata che il personale di cantiere impegnato in attività ordinarie di forestazione sia adibito, all’occorrenza, a supporto nelle attività di bonifica degli incendi. Una decisione che testimonia ulteriormente il massimo impegno e la straordinaria allerta che garantisce una presenza radicale dei nostri uomini e dei nostri mezzi sul territorio”.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA