Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Sbarchi nel crotonese, individuato trafficante

Calabria

Sbarchi nel crotonese, individuato trafficante

Sull’imbarcazione sono stati trovati 45 migranti di cui 6 donne e 10 minori, partiti sei giorni fa da Antalya

Pubblicato

il

CROTONE – Un velivolo Atr 42 del Gruppo di Esplorazione Aeromarittima del Corpo in perlustrazione avanzata sul mare Jonio, ha segnalato una imbarcazione a vela sospetta, in navigazione alla volta delle coste calabresi, permettendo di allertare così il dispositivo di contrasto della Guardia di finanza. Da Crotone ha preso il mare una unità navale, integrata da un pattugliatore d’altura del Gruppo Aeronavale di Taranto, per intercettare le imbarcazioni e individuare i facilitatori eventualmente a bordo, impedendo loro di avvicinarsi troppo al litorale, sbarcare e dileguarsi a terra. La barca a vela, un classico yacht monoalbero di dimensioni medie, utilizzato lungo le rotte che, dalla Turchia, si dipanano fino alle coste continentali nazionali, è stata abbordata non appena ha fatto ingresso nelle acque nazionali, a poche miglia da Capo Colonne.

I finanzieri hanno preso il controllo della barca a vela e l’hanno scortata in sicurezza sino al porto di Crotone dove è giunta nella nottata di ieri. A bordo oltre al sospetto facilitatore, di nazionalità turca, sono stati trovati 45 migranti di cui 6 donne e 10 minori, la maggior parte dei essi era costituita da afghani, iracheni, iraniani, e un tunisino, partiti sei giorni fa da Antalya. Giunti in porto i migranti sono stati consegnati alle autorità preposte all’ accoglienza.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA