Site icon quicosenza

Tre serate da non perdere all’Officina delle Arti: concerti e rappresentazioni teatrali

L’Officina delle Arti di Cosenza si prepara ad accogliere tre serate interamente dedicate alla musica e al teatro.

 

COSENZA – Di seguito il programma.

Questa sera e domani alle 21,00: ”Confessione di un pentito ” (storia di Totuccio Di Maggio) di Salvatore Scalia.

L’autore di questo splendido testo teatrale , interpretato solo una volta a Taormina presso la Sala Congressi da Piero Sambataro nel lontano Agosto 2001, è il giornalista del quotidiano ”La Sicilia” Salvatore Scalia. Attraverso le righe di questo splendido testo teatrale si manifesta a tutto tondo il continuo rimorso che macera la coscienza ,talvolta non riconosciuta, di un uomo d’onore della Mafia. Il testo teatrale nasce a seguito dell’attentato al Giudice Falcone, alla sua consorte e a alla sua scorta, come conseguenza dell’indignazione che esso ha provocato nei cittadini. Ma soprattutto nasce quando il pentito rivela di aver ucciso il figlio di un noto boss della malavita palermitana come ritorsione al suo pentimento. La morte orribile del bambino, ucciso in una vasca piena di acido, innesca nella coscienza dell’esecutore materiale un grande rimorso. L’esecutore, egli stesso padre di un bambino, comprende la necessità di espiare la sua colpa e desidera riscattarsi dinanzi al proprio figlio, esaltando una società volta alla legalità e non al sopruso.

Venerdì 5 Giugno

Serata musicale: Antonio Grosso ed i suoi organetti presentano “Concerto” con Pierpaolo Cosentino al Basso e Domenico Schiariti alla Batteria.

Exit mobile version