Area Urbana
“E ni scialamu”: scoperto a Cosenza il Murales per ricordare Totonno Chiappetta
L’opera sorge accanto ai murales di Gigi Marulla e Giuseppe Faraca, ed è stata realizzata grazie ad Hobby Color
COSENZA – Pensi a Totonno Chiappetta e non può che venirti un sorriso sul volto. Il comico cosentino che ha intrattenuto generazioni di cosentini, anche oltreoceano, con il suo humour e la sua arte è scomparso all’età di 59 anni, dopo un delicato intervento, nel 2014. Chiappetta, originario di Carolei, piccolo borgo alle porte di Cosenza, aveva cominciato la sua carriera da giovane facendosi apprezzare in teatro, in televisione e al cinema dove è stato interprete di numerose parti. Chiappetta era insomma un artista versatile: attore, autore, cantante, poeta, scrittore, comico, cabarettista e drammaturgo. Era nipote di Antonio Chiappetta, l’autore del celebre “Jugale”, personaggio che Totonno ha fatto conoscere nella sua città, negli Usa e in Italia. Oggi viene ricordato e rivive grazie al murales scoperto in viale della Repubblica. L’opera sorge accanto ai murales di Gigi Marulla e Giuseppe Faraca, ed è stata commissionata e realizzata grazie ad Hobby Color che negli ultimi anni ha già firmato tre dipinti nella città Bruzia: Donato Bergamini nella curva Sud dello stadio San Vito – Marulla, personaggi e simboli di Cosenza, nel primo lotto di via Popilia, Mario Gualtieri sul muro di cinta del palazzetto Casali.
“Un nuovo sogno si realizza oggi dopo mesi di attesa forzata, false illusioni e speranza di poter ripartire – ha dichiarato Federico Morabito, titolare della Hobby Color – finalmente oggi possiamo regalare alla città di Cosenza un posto dove poter ritrovare l’arte e la comicità di un grande uomo e attore che nella nostra città ha lasciato il segno”. Hobby Color è una delle principali aziende cosentine per la vendita di prodotti di finitura edili, specializzata nel settore dei colori e delle costruzioni a secco. Dal 1995 è il punto di riferimento per tutto il territorio cosentino. A curare la realizzazione del Murales anche stavolta la ditta Garritano, che si è occupata dei lavori, e l’artista Matteo Zenardi di Baboon che ha firmato il Murales.
“Con il progetto del Murales – ha poi aggiunto Federico Morabito – abbiamo voluto trasformare un luogo di passaggio, viale della Repubblica, in un luogo in cui fermarsi, ritrovare la profonda leggerezza di Totonno, quella con cui ci ha fatto sorridere ed emozionare, riflettere sull’amore. Nel perseguire l’abbellimento di alcune zone urbane di Cosenza, rendiamo omaggio a personaggi di spicco per la nostra cultura e che ci rappresentano di più, e Totonno è senz’altro tra questi!”. Entusiasti i figli e la moglie di Totonno Chiappetta, presenti alla cerimonia. “È un regalo meraviglioso, – ha detto Gigino Chiappetta – che ci sorprende e ci emoziona enormemente”.
Social