COSENZA – Un nuovo pesante bilancio di vittime, soprattutto nella provincia di Cosenza che in due giorni conta 16 decessi, mentre i nuovi contagi restano pressoché stazionari con un lieve calo rispetto a ieri, così come i ricoveri che scendono di due unità in area medica mentre salgono di altrettanti nelle terapie intensive. Ma i dati non migliorano nel cosentino che registra altri +176 nuovi casi (ieri erano +171). Contagi che restano alti anche in provincia di Catanzaro che registra un nuovo aumento con +98 positivi (ieri erano 90) così come nella provincia di Crotone dove oggi si contano + 85 casi in salita rispetto agli 80 di ieri. Scendono leggermente in provincia di Reggio Calabria con +93 casi mentre restano bassi nel vibonese che conta un incremento di +12
Sono +465 i nuovi positivi accertati oggi dal dipartimento salute (ieri erano stati +522) con una leggera diminuzione di tamponi analizzati, sia molecolari che antigenici: ne sono stati processati 3.737 (ieri erano stati 3.927). In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 634.571 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 675.137 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Con l’incremento odierno, comprese le vittime e i guariti, la Calabria raggiunge i 47.945 casi totali da inizio pandemia.
Nuovo pesante bilancio di vittime, 12 da ieri
Analizzando i dati e i numeri sul contagio in Calabria, compresi i residenti e le persone da fuori regione, continua a salire il numero di persone attualmente positive: sono in totale 10.801 i casi attivi al momento, 165 in più rispetto a ieri. Il numero dei guariti sale in totale a 36.309, con un incremento di 2288 persone in più. Rispetto a ieri torna pesantemente a salire il numero dei decessi con 12 vittime registrate nelle ultime 24 ore che portano il totale dei morti a 835: 8 a Cosenza, 2 a Catanzaro e 2 a Reggio Calabria
Invariati i ricoveri, salgono di due nelle intensive
Resta invariato rispetto a ieri il numero totale dei ricoveri negli ospedali calabresi con una leggerissima diminuzione in area medica mentre sale di due unità nelle terapie intensive. Ad oggi sono 442 le persone ricoverate complessivamente nei nosocomi calabresi. Di queste, 406 sono nei reparti di malattie infettive (-2) e 36 in terapia intensiva (+2). Infine scende a 10.359 il numero di persone in isolamento domiciliare, 165 in più rispetto a ieri. Di queste, 50 sono persone residenti fuori regione o in altri Stati esteri. Dall’ultima rilevazione le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 450.
Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:
Cosenza
CASI ATTIVI 5.300 (110 in reparto Azienda ospedaliera di Cosenza; 18 in reparto al presidio di Rossano; 15 al presidio ospedaliero di Acri; 18 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all’ospedale da Campo; 18 in terapia intensiva, 5.121 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 9.630 (9.267 guariti, 363 deceduti).
Catanzaro
ASI ATTIVI 2569 (58 in reparto all’Azienda ospedaliera di Catanzaro; 10 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 26 in reparto all’Azienda ospedaliera universitaria Mater Domini; 12 in terapia intensiva; 2.463 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 4.461 (4.356 guariti, 105 deceduti).
Crotone
CASI ATTIVI 977 (40 in reparto; 937 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 3.184 (3.130 guariti, 54 deceduti).
Vibo Valentia
CASI ATTIVI 524 (16 ricoverati, 508 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 3.833 (3.763 guariti, 70 deceduti)
Reggio Calabria
CASI ATTIVI 1.380 (83 in reparto all’Azienda ospedaliera di Reggio Calabria; 12 in reparto al presidio ospedaliero di Gioia Tauro; 6 in terapia intensiva; 1.279 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 15.727 (15.484 guariti, 243 deceduti)
Altra Regione o stato estero: CASI ATTIVI 50 (50 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 309 (309 guariti)
