Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

È anche il virus della disuguaglianza. Tanti poveri, ma la solidarietà non si ferma

Area Urbana

È anche il virus della disuguaglianza. Tanti poveri, ma la solidarietà non si ferma

Sergio Crocco, fondatore della “Terra di Piero” e Gianni Romeo, presidente del Banco Alimentare in Calabria, raccontano il contesto drammatico che si trovano ad affrontare Cosenza, in provincia e nella Calabria intera, travolta da una crisi sanitaria ma anche economica senza precedenti

Pubblicato

il

COSENZA – In Italia la pandemia negli ultimi mesi ha fatto salire di oltre un milione i ‘nuovi poveri’. Persone che hanno bisogno di aiuto anche per mangiare, a causa di una crisi che non è solo sanitaria ma anche economica e sociale. E i numeri sono tragici anche in Calabria. Ad effettuare la stima è l’Istat: nel 2020 si è registrato il 40% in più delle richieste di aiuto. Sempre più alto il numero di chi si rivolge agli enti caritatevoli, mentre la macchina della solidarietà non ha mai smesso di fermarsi dal primo lockdown, con un aumento di richieste vertiginoso. Sono i piccoli commercianti o gli artigiani che hanno dovuto chiudere, ma anche le persone impiegate nel sommerso che non godono di particolari sussidi o aiuti pubblici e non hanno risparmi accantonati, così come i lavoratori a tempo determinato o con attività saltuarie che non lavorano da mesi.

Sergio Crocco, fondatore della “Terra di Piero” a Cosenza e Gianni Romeo, direttore generale del Banco Alimentare in Calabria, raccontano il contesto che si trovano ad affrontare a Cosenza, in provincia e in tutta la Calabria intera, alle prese con una crisi economica senza precedenti. Tanta gente in città cerca di vivere alla giornata con pochi soldi, alcuni in grave situazione di indigenza. E a loro che che si pensa per una spesa, un pasto caldo. Tutti uniti in favore delle fasce più deboli. Perché la povertà aumenta, ma la solidarietà non si ferma.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA