Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

È tornato l’inverno. Freddo artico sulla Calabria e neve sopra i 500 metri

Provincia

È tornato l’inverno. Freddo artico sulla Calabria e neve sopra i 500 metri

L’afflusso di correnti fredde artiche e un minimo di bassa pressione hanno creato condizioni di maltempo con pioggia neve nel cosentino sopra i 500 metri

Marco Garofalo

Pubblicato

il

COSENZA – Buona parte della Calabria è interessata da un’ondata di freddo di origine artica che oramai ci sta interessando da inizio settimana e che continua ad affluire da nord est e che ha come obiettivo principalmente l’Est Europa ma anche buona parte del Mediterraneo, dove le correnti gelide scorrono lungo il bordo orientale dell’anticiclone. Nei giorni scorsi si è creata una diffusa instabilità e sono tornate condizioni da pieno inverno con la neve caduta sui rilievi di Sila e Pollino. Nella notte, invece, si è formato un blando vortice depressionario che sta portando un moderato peggioramento delle condizioni meteo. La neve ha iniziato ad imbiancare le alture del cosentino dalla tarda mattinata, con quota neve assestata sui 700/800 metri. Poi, con il calo della temperatura, la quota neve si è abbassata, scendendo intorno ai 500 metri.

Nel pomeriggio sono attese ancora condizioni di moderato maltempo sia sul versante ionico che si quello tirrenico, con quota neve in possibile ulteriore calo sull’alta Calabria fino ai 300/400 metri di quota. Andrà meglio domani quando il flusso artico assumerà una traiettoria più occidentale, richiamando sulla Calabria correnti più miti che faranno rialzare le temperature di qualche grado. Per quanto riguarda il fine settimana cambierà poco, mentre da lunedì è prevista una nuova irruzione di aria fredda con una forte ondata di maltempo che si abbatterà per diversi giorni sul Sud Italia, portando nuovamente piogge intense e neve sulle quote medie (600/700 metri).

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA