Rende
Al via domani la 55^ edizione del “Settembre Rendese”
Si parte il 25 settembre alle 22,00 dalla piazza del Museo del Presente con il live di Samuel, frontman dei Subsonica e dei Motel Connection
RENDE – “Ripartiamo dall’arte” è lo slogan della 55^ edizione del Settembre Rendese che da domani e fino al 10 ottobre prevede una serie di appuntamenti, tra musica e arte. Il primo appuntamento è per domani con il concerto di Samuel nella piazza del Museo del Presente. Il 26 settembre al museo civico spazio ai linguaggi dell’arte con la presentazione del libro di Ada Lombardi “Arte Contemporanea. Oriente e Occidente”. La sera, a piazza Borromeo dalle 22,00 il concerto di Rossana Casale, insieme alla sua band. Ancora il 27 settembre alle 18,00 nella sala convegni del museo Civico il progetto formativo Me.De.A., Mediterranean Design Academy, Ethical, Ecological, Training.
Si prosegue alle 22,00 nella piazza antistante il Municipio con Nino Buonocore. Ritorna anche quest’anno la collettiva d’arte “Geni Comuni”: al Museo del Presente l’inaugurazione della mostra è prevista per le 19,30 di lunedì 28 settembre. Martedì 29 settembre alle 18,00 nella sala Tokyo del Museo del Presente si parlerà di beni culturali e cooperazione fra soggetti pubblici e privati e poi il 30, spazio alla letteratura con lo scrittore Jonathan Bazzi finalista al premio Strega.
Saranno poi i Calibro35, band milanese black-funk, che, accompagnati dall’orchestra TAU-Teatro Auditorium Unical, omaggeranno il maestro Ennio Morricone recentemente scomparso. Appuntamento alle 22,00 a piazza Matteotti. Il due ottobre il vincitore del premio Campiello Remo Rapino parlerà di “Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio” alle 18,00 nella sala Tokyo del Museo del Presente. Infine dall’8 al 10 ottobre al palazzetto dello sport lo street-artist Jorit dipingerà la facciata principale dell’edificio
Social