Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

De Micheli “il progetto dell’alta velocità Reggio Calabria-Salerno entro fine anno”

Calabria

De Micheli “il progetto dell’alta velocità Reggio Calabria-Salerno entro fine anno”

Pubblicato

il

Alta velocità freccia rossa

Il ministro delle infrastrutture e dei trasporti conferma il finanziamento del progetto di circa 40 milioni di euro “la Calabria non può rimanere isolata. Il progetto dell’Alta Velocità da Reggio a Salerno sarà nel prossimo piano infrastrutture del 2021. Confermiamo anche il Frecciargento Sibari-Bolzano e i due Freccia Venezia – Reggio Calabria”

.

COSENZA – L’alta velocità da Salerno a Reggio Calabria è una priorità del Governo. A confermare il finanziamento del progetto di circa 40 milioni di euro, che sarà inserito nel prossimo piano infrastrutturale 2021, il Ministro dei trasporti Paola de Micheli intervenuta durante l’inaugurazione dei lavori del terzo megalotto della Statale 106 Sibari Roseto. Strade dunque, ma anche trasporto ferroviario che non può dimenticare una terra come la Calabria che per la ministra deve avere gli stessi servizi ai passeggeri offerti nelle altre regioni.

Dobbiamo continuare ad investire in Calabria – ha spiegato il Ministro – abbiamo tanti progetti avviati ed altri che sono già in cantiere, compresa l’alta velocità da Reggio Calabria a Salerno che resta una priorità del Governo come lo è per il Ministero dei Trasporti il porto di Gioia Tauro. Fra poco verrà pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Decreto economico da 55 miliardi con il quale finanziamento il progetto dell’Alta Velocità da Reggio Calabria a Salerno. Lo so che c’è da discutere – ha aggiunto – e io sono abituata ad ascoltare e discutere con tutti con grande rispetto, ma poi qualcuno deve decidere. Sono stata in Calabria 3 volte da Ministro ed altre quindici da quando sono in Parlamento e credo che fosse arrivato il momento di prendere una decisione. La discussione c’è stata e adesso abbiamo deciso: il progetto dell’Alta Velocità va fatto e dovrà essere pronto entro fine anno perché nel prossimo piano infrastrutture del 2021 ci deve essere il finanziamento dell’opera”.

La Calabria non può rimanere isolata

“Non è questione di cifre ma è un segnale che va dato” ha proseguito il Ministro. Non solo confermiamo le opere, ma confermiamo anche i servizi perchè la Calabria non può rimanere isolata solo perchè in termini di mercato ha un bacino ristretto rispetto ad altri territori. E allora ripartirà il Frecciargento Sibari-Bolzano e confermiamo anche i nuovi collegamenti diretti da Venezia a Reggio Calabria che avevamo annunciato mesi fa. Non appena ci sarà la possibilità di spostarsi tra le Regioni, dopo questo periodo di emergenza, i treni saranno attivi. E badate bene che anche se è il tracciato vecchio sul quale si muoverà il Frecciarossa, da Reggio Calabria a Roma si andrà in 4 ore e 10 minuti come avviene da Torino a Roma. Ci deve essere lo stesso servizio ai passeggeri senza differenze tra un uomo e una donna che vivono in Calabria e quelli che vivono in Emilia Romagna”.

“Progetteremo l’alta velocità di rete  – ha evidenziato la De Micheli – che consentirà di non di arrivare ai 300 km/h, che nel nostro Paese si possono raggiungere solo per pochi tratti perché il nostro è un territorio orograficamente movimentato, ma lavoriamo per trasformare l’attuale linea ferrata e realizzeremo anche delle linee nuove che consentiranno di superare i 200 km all’ora consentendo ai passeggeri di recuperare, per esempio nella tratta Reggio Calabria – Roma, oltre 50 minuti e per le merci durante la notte, anche con lo sblocco dell’intermodalità su Gioia Tauro, far viaggiare treni lunghi 750 metri in tutta sicurezza”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA