Stabile l’aumento dei nuovi casi (+875), decremento costante degli attualmente positivi (-1883) e dei ricoveri e per la prima volta da dal 9 marzo, si registra il numero più basso di vittime (+153)
.
COSENZA – In Italia il totale delle persone contagiate, comprese le vittime e guariti, sono salite a 224.760 con un incremento rispetto a ieri di 875 nuovi casi, in leggero aumento rispetto a ieri quando i nuovi positivi erano stati 789. È sempre la Lombardia a far segnare il maggior numero di nuovi positivi (399), segue il Piemonte con 137 nuovi casi, l’Emilia Romagna con 72, la Liguria con 51 e il Veneto con 39. Continuano a diminuire le persone attualmente positive così come i ricoveri. Sono 70.187 le persone ancora malate in Italia con un decremento rispetto a ieri di 1.883 persone. Sono 31.763 le vittime complessive con un aumento da ieri di 153 nuovi decessi (ieri erano 242). Sono scese a 775 le persone che si trovano in terapia intensiva, 33 meno di ieri. I pazienti ricoverati con sintomi 10.400, con un decremento di 392 da ieri. In isolamento domiciliare si trovano 59.012 persone, 1458 in meno rispetto a ieri. I guariti salgono complessivamente a 122.810, con un aumento da ieri di 2.605 persone che hanno sconfitto la malattia. Ad oggi sono stati effettuati in Italia 2.944.859 tamponi in totale con un aumento da ieri di 69.179 nuovi test.
I positivi regione per regione
Sono 27.679 i malati in Lombardia
10.702 in Piemonte
5.852 in Emilia Romagna
4.162 in Veneto
4.022 nel Lazio
2.943 in Toscana
2.657 nelle Marche
2.533 in Liguria
2.104 in Puglia
1.659 in Sicilia
1.710 in Campania
1.423 in Abruzzo
680 in Friuli Venezia Giulia
474 in Calabria (QUI I DATI AGGIORNATI)
415 in Sardegna
345 a Trento
343 a Bolzano
215 in Molise
113 in Basilicata
81 in Umbria
75 in Valle d’Aosta
